Passaporto+digitale+sul+vaccino+anti+Covid%26%238230%3B+non+se+ne+parla
computermagazineit
/2021/02/28/passaporto-digitale-vaccino-covid/amp/
News

Passaporto digitale sul vaccino anti Covid… non se ne parla

Apple e Google smentiscono la notizia secondo cui sarebbe in atto una sinergia tra le due aziende. Una sinergia, in particolare, per sviluppare un passaporto digitale per il vaccino anti Covid.

Apple (Adobe Stock)

La notizia, purtroppo rivelatasi infondata, era stata diffusa dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Gertrud von der Leyen, la quale aveva dato per certo a un gruppo di giornalisti che si stesse lavorando in questo senso.

Vaccino anti Covid, nessuna sinergia per il passaporto digitale

Vaccino Covid (Adobe Stock)

Ma sia Apple che Google hanno smentito. Ed insieme a loro anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha ratificato l’infondatezza di una tale notizia. Diffusa, come anticipato, da von der Leyen nel corso di una video chiamata con i 27 leader dell’Unione Europea, in cui si parlava della necessità di una soluzione a livello europeo per consentire ai paesi di riaprire ai viaggi turistici.

LEGGI ANCHE >>> Google e il dietrofront sulla compressione delle foto

Sicuramente in buona fede, la von del Leyen deve essere stata vittima di un tremendo malinteso, dal momento che poco dopo l’OMS ha smentito la collaborazione tra i due colossi tecnologici statunitensi in ottica di un passaporto digitale per il vaccino anti Covid.

LEGGI ANCHE >>> Sandworm, hackeraggio in tutto il globo

Le due aziende hanno sì collaborato, lo scorso anno, per sviluppare un’applicazione utile al tracciamento dei contatti, per aiutare a rallentare la diffusione del Coronavirus, ma nulla che si possa mimimamente accostare allo sviluppo di un Passaporto digitale per le vaccinazioni anti Covid.

Ma chissà che da un malinteso non possa nascere invece l’idea, stavolta reale, di sviluppare un tale strumento, in modo da poter riaprire i viaggi a scopo turistico in tutta sicurezza. Così da poter risollevare le sorti economiche di Europa e di tutto il mondo e da poter aiutare i settori maggiormente colpiti, tra cui proprio il turismo a causa della chiusura delle frontiere.

Al momento, in tutto il mondo la percentuale di persone con vaccinazione completa è pari allo 0,67%, circa 52.103.604 persone. Mentre sono 143.000.000 di individui, quindi l’1,83%, ad aver ricevuto almeno una dose. Questi i dati risalenti al 27 febbraio 2021.

 

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago