Dal+2024+al+2030%3A+ecco+di+quanto+si+potrebbe+allungare+la+permanenza+sulla+Stazione+Spaziale+Internazionale
computermagazineit
/2022/02/06/dal-2024-al-2030-ecco-di-quanto-si-potrebbe-allungare-la-permanenza-sulla-stazione-spaziale-internazionale/amp/
News

Dal 2024 al 2030: ecco di quanto si potrebbe allungare la permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale potrebbe proseguire la sua attività per tutto il prossimo decennio. Le ultime notizie, fino a pochi giorni fa, davano la ISS in dismissione per il 2031, fra esattamente nove anni, dopo che l’amministrazione Joe Biden aveva dichiarato, a fine anno scorso, che la Nasa, l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, puntava ad estendere l’operatività della stessa base nello spazio dal 2024 al 2030, grazie anche all’appoggio di partner come l’Esa, l’agenzia spaziale Europeo. Ma sarà davvero così?

Iss, 6/2/2022 – Computermagazine.it

La Iss è però composta da più moduli, e alcuni di questi fanno parte della Roscosmos, l’agenzia spaziale russa. Di conseguenza, la permanenza o meno degli astronauti sulla Iss non deriverà solo dalla Nasa e dall’Esa. A riguardo va segnalato il tweet di pochi giorni fa da parte di Dmitry Rogozin, direttore generale di Roscosmos, che ha fatto sapere “possiamo solo parlare di una decisione congiunta, poiché la ISS è un unico organismo ingegneristico”.

Iss, 6/2/2022 – Computermagazine.it

LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE OPERATIVA FINO AL 2030? CERCHIAMO DI CAPIRLO

Non va dimenticato che la tensione fra gli Stati Uniti e Mosca è altissima in queste settimane per via della questione Ucraina, di conseguenza, le pieghe che prenderanno gli eventi nel Donbass si rifletteranno inevitabilmente anche sulle vicende spaziali. L’argomento è stato trattato di recente anche dall’agenzia russa RIA Novosti; viene specificato a riguardo che la società RKK Energija, considerata molto vicina alla Roscomos, ha dichiarato attraverso un suo portavoce che “la questione della vita della stazione e, di conseguenza, la tempistica del suo deorbiting è determinata a livello di governi dei paesi partner nell’ambito del programma della Stazione Spaziale Internazionale, e non solo da una delle parti”.

Si è quindi fatto chiaramente capire che non sarà solo la Nasa a scegliere la durata operativa della stazione spaziale internazionale, ne tanto meno la sua fine. RKK Energija ha inoltre spiegato chiaramente che l’eventuale deorbiting verrà gestito anche dal centro di controllo russo attraverso l’utilizzo dei motori delle navicelle Progress MS. Cosa succederà quindi? Ora come ora sembra difficile trovare la risposta ricercata, in ogni caso, come scrive Hwupgrade.it a riguardo: “Alla Russia converrebbe un’estensione della vita operativa così da avere più tempo per preparare ROSS (la sua stazione spaziale ndr) e continuare ad avere una presenza umana nello Spazio. In questi termini Roscosmos potrebbe sfruttare la vicinanza con un paese come la Cina e con la sua stazione spaziale cinese. In passato infatti Rogozin aveva espresso parere positivo affinché alcuni cosmonauti potessero visitare Tiangong. Un accordo Russia-Cina potrebbe aiutare la prima a non posticipare la fine della ISS pur mantenendo una presenza in orbita LEO”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

5 giorni ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago