Ora+basta+un+SMS+per+svuotare+il+conto+corrente%3A+Poste+Italiane+sotto+attacco
computermagazineit
/2022/02/06/ora-basta-un-sms-per-svuotare-il-conto-corrente-poste-italiane-sotto-attacco/amp/
Categories: News

Ora basta un SMS per svuotare il conto corrente: Poste Italiane sotto attacco

Ennesima truffa a danni degli utenti, questa volta sotto attacco è finita Poste Italiane, che si dissocia da questi messaggi e invita gli utenti a non cliccare nei link integrati

Ennesima truffa, questa volta Poste iTALIANE sotto attacco – Computermagazine.it

Negli ultimi giorni molti utenti dichiarano di aver ricevuto (anche noi) un SMS sul loro numero di telefono, dall’aspetto piuttosto infido,  contenente un link per sbloccare un conto Poste o PostePay che sarebbe stato bloccato. Eh, peccato che vengano inviati anche a chi non ha conti in Posta. Le segnalazioni si sono moltiplicate anche sui social, dove in molti hanno espresso preoccupazioni per queste continue truffe, che si verificano più volte al mese e molti anziani ci cascano.

Ti comunichiamo che l’accesso e le funzioni del tuo conto Postepay Poste Italiane sono state temporaneamente disabilitate. Questa misura è stata presa perchè hai ignorato la nostra precedente richiesta di effettuare la verifica obbligatoria del tuo profilo Online Banking. Prima che riabilitiamo l’uso della tua carta abbiamo bisogno che ci confermi la tua identità compilando una serie di dati già inseriti sul nostro sito al momento della tua registrazione sul portale. Ti invitiamo a cliccare sul bottone seguente e seguire le indicazioni” è uno dei messaggi inviati, ma ne sono presenti anche altri.

Un esempio di sms truffa che si sta diffondendo in questi giorni – Computermagazine.it

Ad esempio, noi abbiamo ricevuto un messaggio più corto in cui venivamo informati che il nostro conto aveva subito una anomalia e  ci veniva chiesto di confermare i dati cliccando su un link allegato per evitare il blocco del conto corrente. Che non è presente.  Ovviamente, cliccando su tali pagine non entriamo nel nostro vero conto, anzi veniamo  reindirizzati ad una pagina simile a quella di Poste Italiane. Simile, ma non quella originale e lo si può capire dagli errori di punteggiatura e dallo strano caricamento, che ha il solo obiettivo di estorcerei dati e le credenziali agli utenti, come dati sensibili, password e pin, mettendole nelle mani dei malintenzionati che vi svuoteranno il profilo nel gio di qualche minuto, approfittando della vostra preoccupazione.

Il modus operandi è sempre lo stesso, come quello della truffa del pacco Amazon trattenuto da Bartolini, di cui abbiamo parlato in passato . Il consiglio è di eliminare immediatamente l’SMS e, in caso di sfortuna click, rivolgersi immediatamente alla polizia e bloccare il conto in Posta.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago