Samsung+continua+coi+brevetti%3A+depositato+quello+di+un+multi+foldable+che+si+piega+in+4
computermagazineit
/2022/02/13/samsung-continua-coi-brevetti-depositato-quello-di-un-multi-foldable-che-si-piega-in-4/amp/
Extra

Samsung continua coi brevetti: depositato quello di un multi foldable che si piega in 4

Un super foldable che si piega in 4? Samsung pensa di sì, e per dimostrarlo ha presentato un brevetto che lo rende di fatto il leader nel settore della progettazione dei cellulari pieghevoli ed in generale in quello degli smartphone.

Ginevra, la sede della WIPO – Adobe Stock

Il brevetto in questione è stato presentato alla WIPO (World International Property Organization), una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite creata nel 1967 con la finalità di incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo.

Il brevetto in questione illustra in modo dettagliato gli schemi di costruzione di uno smartphone cosiddetto multipieghevole, dotato di cerniere perpendicolari che dividono il cellulare in quattro parti.

Samsung multifoldable, vantaggi e svantaggi di un telefono così innovativo

Samsung – Adobe Stock

Il multifoldable dell’azienda sudcoreana, se mai venisse costruito, sarebbe di fatto molto più versatile di quelli che al momento sono commercializzati da Samsung: ad esempio potrebbe essere usato come laptop sul piano di una scrivania, dove la parte più piccola può fungere da tastiera mentre l’altra può funzionare da schermo.

Oppure può essere usato per fare video e foto in maniera più semplice, usando uno dei quattro comparti come fotocamera mentre gli altri tre possono essere utilizzati come fotocamere, una per ogni comparto. Nulla che un Galaxy Z Fold3 non possa fare, ma in quel caso è necessario inserire due display, mentre in base ai disegni presentati alla WIPO ne userebbe solamente uno.

Il brevetto che Samsung ha presentato è dunque molto, molto innovativo, ma ovviamente presenta delle caratteristiche che hanno anche sollevato alcune perplessità circa la sua realizzazione e anche a proposito della sua resistenza nel tempo, dal momento che una parte del display è sottoposta a una doppia piega che non è decisamente confortevole per un cellulare.

Non è detto che questo brevetto porti alla realizzazione pratica di questo tipo di cellulare, ance in considerazione del fatto che spesso i progetti di questo genere seppur depositati presso gli uffici competenti non sempre riescono a trovare riscontro poi nella costruzione pratica. A questo proposito dunque Samsung ha del tempo per verificare il suo progetto ed eventualmente aggiustare il tiro per la realizzazione di questo super innovativo multi foldable, o magari invece si renderà conto che non è fattibile.

In ogni caso, Samsung avrà modo di fare il meglio sia per l’azienda che per la clientela, qualunque decisione prenderà in merito a questo progetto così innovativo e rivoluzionario.

 

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago