IntendiMe%2C+il+servizio+made+in+Italy+per+le+persone+sorde+e+non+udenti%3A+addio+a+svantaggi+comunicativi
computermagazineit
/2022/03/15/intendime-il-servizio-made-in-italy-per-le-persone-sorde-e-non-udenti-addio-a-svantaggi-comunicativi/amp/
Curiosità

IntendiMe, il servizio made in Italy per le persone sorde e non udenti: addio a svantaggi comunicativi

In un mondo che inneggia sempre di più all’inclusività, nasce un servizio clienti rivolto a persone sorde: si chiama IntendiMe ed è composto proprio da persone sorde e figli di non udenti pensato per tutti coloro che non può sentire musica, suoni, rumori e voci.

IntendiMe e il KitMe – IntendiMe.com

Il progetto IntendiMe è stato realizzato da un’azienda sarda di Cagliari che vuole facilitare e rendere la comunicazione fruibile da tutti quanti, abbattendo le barriere che l’ipoacusicità o la sordità spesso rendono insormontabili. Questo servizio è composto del tutto da persone sorde o figli di persone sorde (CODA, Children of Deaf Adults) che sono appositamente formati per assistere i clienti che non sentono attraverso chat e videochat.

Ovviamente, a coadiuvare il servizio e la comunicazione per immagini, visiva, interviene anche il linguaggio dei segni utilizzato in Italia. Così Alessandra Farris presidente e co-fondatrice di IntendiMe, ha spiegato il progetto: “Fin dall’inizio abbiamo sviluppato il nostro prodotto hardware e tutto il servizio on top per le persone sorde e insieme alle persone sorde. È infatti grazie ai loro feedback, alla comunità dei beta tester e alle cooperative che ci hanno supportato in tutti questi anni che oggi abbiamo potuto tagliare questo importantissimo traguardo. L’inclusione è stata per noi da sempre una priorità. E oggi non potremmo essere più felici della scelta compiuta”.

IntendiMe, il servizio e la piattaforma e-commerce KitMe annullano le barriere

IntendiMe, servizio clienti col linguaggio dei segni – IntendiMe.com

Il progetto IntendiMe è stato realizzato in concomitanza con il lancio di una piattaforma e-commerce legata al progetto dove è possibile acquistare KitMe,  un sistema realizzato appositamente per le persone sorde o ipoacusiche, che con questo kit hanno invece la possibilità di rilevare suoni e vibrazioni dell’ambiente che li circonda.

KitMe è un apparecchio dotato di sensori universali che vengono applicati alle fonti sonore: in questo modo raccoglie le vibrazioni e invia avvisi su uno smartwatch che si illumina ed emette delle vibrazioni. Il tutto gestito da un’applicazione dedicata esclusivamente a questo servizio.

Lo sviluppo del customer service arriva dopo un lavoro di anni e si è mosso in parallelo allo sviluppo del KitMe: non poteva essere altrimenti – dice Filippo Lorenzi, CEO di IntendiMe – Non è possibile infatti pensare a questo prodotto senza la componente fondamentale del servizio, che nel nostro caso assume una importanza determinante. Oggi, finalmente, con il lancio della piattaforma e-commerce, chiunque potrà acquistare in totale autonomia il KitMe e contare su un servizio clienti all’altezza delle proprie necessità”.

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago