Un+nuovo+grande+asteroide+sta+per+raggiungere+la+Terra%3A+non+sar%C3%A0+pericoloso+ma+spettacolare
computermagazineit
/2022/06/04/un-nuovo-grande-asteroide-sta-per-raggiungere-la-terra-non-sara-pericoloso-ma-spettacolare/amp/
News

Un nuovo grande asteroide sta per raggiungere la Terra: non sarà pericoloso ma spettacolare

Un nuovo grande asteroide passerà “vicino” alla Terra nei prossimi giorni. Come fatto sapere dagli addetti ai lavori, il masso “sfiorerà” il nostro Pianeta, catalizzando così l’attenzione delle principali agenzie spaziali, a cominciare dalla Nasa, l’agenzia degli Stati Uniti, che assieme all’Esa ha dato vita alla missione Dart, acronimo che sta per Double Asteroid Redirection Test, per intercettare un potenziale asteroide pericoloso per la Terra, deviando la sua traiettoria.

Asteroide, 4/6/2022 – Computermagazine.it

Gli strumenti di monitoraggio degli asteroidi sono sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico, di conseguenza aumentano gli avvistamenti, e dopo la segnalazione dell’asteroide grande quanto quattro volte l’Empire State Building di qualche giorno fa, ecco un nuovo annuncio. La prima cosa da sapere è che per la Nasa un asteroide diventa in automatico potenzialmente pericoloso per la Terra quando si avvicina ad una certa di distanza, che comunque è di milioni di chilometri da noi.

Asteroide, 4/6/2022 – Computermagazine.it

ASTEROIDE 2021 GT2 “SFIORERA’” LA TERRA: TUTTI I DETTAGLI DEL PASSAGGIO

L’ultima potenziale “minaccia” riguarda 2021 GT2, un asteroide che sarebbe grande tre volte una balena blu, quindi non di dimensioni esagerate, facente parte della categoria Aten, ovvero, quelle stelle che orbitano più vicino al sole rispetto a quanto faccia la terra. Questo super masso spaziale passerà vicino alla Terra a 26mila chilometri all’ora di velocità, e ad una distanza di ben 3.5 milioni di chilometri, ovvero, 10 volte la distanza che ci separa dalla Luna. Come accennato sopra, si tratterà di un “sasso” non esagerato, in quanto sarà largo fra i 37 e gli 83 metri, ed è stato catalogato come near-Earth object, in quanto orbitante entro 1,3 UA dal Sole (UA: unità astronomiche, 1 UA è la distanza Terra-Sole).

Quando passerà “vicino” alla Terra? Secondo i calcoli degli addetti ai lavori, il giorno da segnare in rosso sul calendario è il prossimo 6 giugno, per poi ripassare vicino al Pianeta fra meno di 12 anni, il 26 gennaio del 2034 ma ad una distanza più elevata, ben 14.5 milioni di chilometri. Come spiegato in apertura, si tratta dell’ennesimo asteroide che “sfiorerà” il nostro territorio dopo i numerosi annunci degli ultimi mesi: fino ad oggi, fortunatamente, non si è mai verificato nulla di apocalittico, nessuna scena da film hollywoodiano, ma prima o poi qualcosa di catastrofico accadrà? Secondo gli esperti nulla è da escludere…

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago