Stravolto+Android+Auto%3A+ora+non+ci+sar%C3%A0+pi%C3%B9+bisogno+dello+smartphone
computermagazineit
/2022/06/24/stravolto-android-auto-ora-non-ci-sara-piu-bisogno-dello-smartphone/amp/
News

Stravolto Android Auto: ora non ci sarà più bisogno dello smartphone

Android Auto subisce una vera e propria rivoluzione, affrancandosi dagli schermi degli smartphone. La novità era stata segnalata da Google, a capo di Android, dall’inizio di questo mese, e nelle scorse ore, come segnalato da Hdblog.it, è entrata definitivamente nel vivo, con diverse segnalazioni giunte in particolare dagli Stati Uniti.

Android Auto, 24/6/2022 – Computermagazine.it

A breve, quindi, il servizio sarà accessibile solo tramite l’applicazione presente nell’unità di infotainment della propria auto, che sia ovviamente compatibile, senza più bisogno di avere il telefono al seguito. Si tratta, ricorda ancora di Hdblog.it, di una funzione che era comunque già stata implementata dal sistema operativo Android 12 ai più recenti, ma che ora viene di fatto estesa a tutti. Ma cosa ne sarà dell’applicazione Android Auto?

Android Auto, 24/6/2022 – Computermagazine.it

Quando Google “staccherà la spina” si verrà reindirizzati in maniera automatica nella pagine delle impostazioni, attraverso cui si potrà configurare il pairing di un nuovo veicolo, e in cui si spiegherà che appunto il software sarà disponibile solo per gli schermi delle automobili. Ovviamente chi non ha un sistema di infotainment sull’auto potrà continuare ad utilizzare Android Auto attraverso la Modalità Guida di Google Assistant, distribuito per la prima volta a gennaio di un anno fa, nel 2021, poi rinnovato a livello grafico ai primi mesi di quest’anno. Questa modalità di guida è direttamente collegata a Maps e all’app Google, contenente l’assistente virtuale stesso.

Per avviarla basterà far partire la navigazione in tempo reale da Maps per poi premere il pulsante in basso a destra nella barra scura e il gioco è fatto. Eventualmente si può far partire tramite l’assistente vocale di Google. Una volta aperta si può creare un collegamento nella Home e da qui sarà poi possibile accedere ai propri contenuti multimediali, quindi chiamate, messaggi, navigazione e altre funzionalità attraverso un’interfaccia che presenta dei pulsanti molto grandi, quindi perfetti per quando si guida. Hdblog.it sottolinea che fra gli aspetti negativi della Modalità Guida, vi è il fatto che non è stato implementato il supporto alla modalità landscape, ma come funzionalità, a parte questo aspetto negativo, resta abbastanza completa.

? FONTE: Hdblog.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

3 settimane ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

4 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago