La+tecnologia+che+cambier%C3%A0+l%26%238217%3Bauto%3A+rivestimento+in+grado+di+auto-ripararsi+da+graffi+e+rigature
computermagazineit
/2022/08/22/la-tecnologia-che-cambiera-lauto-rivestimento-in-grado-di-auto-ripararsi-da-graffi-e-rigature/amp/
Curiosità

La tecnologia che cambierà l’auto: rivestimento in grado di auto-ripararsi da graffi e rigature

I graffi e le rigature sulle auto, a breve potrebbero essere solo un triste ricordo. E’ notizia di questi giorni infatti, la scoperta di una nuova tecnologia, un rivestimento inedito in grado appunto di proteggere i nostri mezzi a quattro ruote da graffi, solchi e rigature varie sulle carrozzerie.

Materiale ripara graffi, 10/8/2022 – Computermagazine.it

La sua particolarità è che funziona semplicemente tramite l’esposizione al sole per un periodo massimo di 30 minuti. A svilupparlo sono stati i ricercatori coreani del Korea Research Institute of Chemical Technology, scoprendo un materiale resistente ma anche in grado di auto-ripararsi velocemente, sicuramente due caratteristiche a dir poco apprezzabili. Un’altra particolarità del materiale individuato, è che lo stesso è completamente trasparente, di conseguenza l’auto su cui verrà applicato non cambierà il suo aspetto ne tanto meno il suo colore o la sua superficie. Il materiale in questione non è stato creato appositamente per le auto, ma è chiaro che uno dei campi di applicazione potrebbe essere proprio il settore delle quattro ruote, e in generale di tutti i mezzi come motociclette, camion, scooter e via discorrendo. Per ottenere questo risultato sorprendente i ricercatori hanno combinato fra di loro una serie di polimeri dotati di legami chimici dinamici, ovvero, capaci di rompersi a seguito di uno stimolo esterno, appunto il graffio, per poi ricomporsi nella loro forma originale.

INEDITO MATERIALE PER PROTEGGERE DAI GRAFFI: ECCO COME FUNZIONA

Una “metamorfosi” che avviene grazie al calore assorbito dalla luce del sole, e per via di un particolare colorante fototermico organico sensibile alla componente infrarossa della luce solare. In poche parole, quando la radiazione infrarossa viene assorbita dal colorante in questione, la superficie del rivestimento si alza, permettendo ai polimeri di ristabilirsi nella forma originale, “auto riparandosi” dove danneggiati. Per dimostrare il funzionamento di questo particolare materiale, i ricercatori hanno applicato lo stesso su un modello giocattolo (il video lo trovate qui sopra), mostrando appunto che, concentrando la luce del sole è possibile accelerare il processo, portando il tempo di riparazione a soli pochi secondi. Tale materiale inedito potrebbe essere applicato non solo alle auto ma anche a smartphone e tablet a protezione degli schermi. In attesa che il prodotto miracolo trovi applicazione nella vita di tutti i giorni, vi lasciamo al più classico rimuovigraffi in commercio: e anche questo è in grado quasi di fare miracoli.

AREXONS RIMUOVI GRAFFI 150 gr Pasta rimuovi graffi a 5.90 euro, -14%
Clicca qui per acquistarlo

? FONTE: Dmove.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 giorni ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago