La+sciarpa+tech+tifa+Manchester+City%3A+la+novit%C3%A0+smart+dal+merchandising+d%26%238217%3Boltremanica
computermagazineit
/2022/09/02/la-sciarpa-tech-tifa-manchester-city-la-novita-smart-dal-merchandising-doltremanica/amp/
Gadget

La sciarpa tech tifa Manchester City: la novità smart dal merchandising d’oltremanica

Gli appassionati sportivi lo hanno capito sin dagli albori, sfogliando SuperTifo, la leggendaria rivista nata a metà anni ’80 ed esplosa fino a diventare una sorta di bibbia per tutti i supporter: gli inglesi hanno sempre avuto una marcia in più (se non due, fino a dieci) in ambito del merchandising sportivo.

Manchester City lancia la sciarpa smart – Computermagazine.it

La conferma, se ce ne fosse bisogno, arriva da Manchester, sponda City. I campioni d’Inghilterra stanno realizzando una sciarpa di nuova generazione, intelligente, o come va tanto di moda dire adesso, smart.

La Connected Scarf dei Citizens è dotata di un sensore EmotiBit che si trova fondamentalmente sul collo di un fan. Secondo il sito del prodotto del Manchester City, include un sensore PPG, un accelerometro, un sensore di temperatura e un sensore di attività elettrodermica (EDA).

Connected Scarf e un programma pilota limitato

Manchester City – Computermagazine.it

Tutti questi sono sensori tipici che potresti trovare in un fitness tracker e il sensore EDA è stato una delle aggiunte principali al Fitbit Sense. Funziona misurando minuscoli cambiamenti nel sudore della pelle per determinare i livelli di stress, che a loro volta possono aiutarti a monitorare il tuo stato emotivo. Quindi, in sostanza, il Manchester City spera di ottenere dati quantificati sui movimenti dei suoi fan, sulla frequenza cardiaca e sulla risposta emotiva a una partita.

La domanda sorge spontanea: i supporter di football hanno davvero bisogno di un wearable per raccontare come si sentono i tifosi? Le squadre sportive amano i dati quantificabili. La sciarpa potrebbe essere sia esilarante sia un po’ ridicola, ma è abbastanza normale per il corso date le recenti tendenze della tecnologia sportiva.

La linea ufficiale dei Citizens, tanto per restare in tema, afferma che ha lo scopo di “dare forma a esperienze più curate e personalizzate in futuro” e “servire come studio nella passione condivisa”.

In questo momento, la Connected Scarf fa parte di un programma pilota limitato, in cui i fan selezionati sono stati scelti per indossarla.

Secondo l’autorevole Reuters, però, la sciarpa verrà sperimentata con la distribuzione anche ad alcuni tifosi del New York City FC, squadra gemella del Manchester City. I Citizens, però, credono nel loro prodotto, a tal punto che assicurano i propri tifosi che la Connected Scarf disponibile per tutti i Citizens (ma anche disponibile per i collezionisti, tanti nel mondo) a partire dalla prossima stagione. Già, i club inglesi sono sempre stati un passo avanti nel merchandising calcistico.

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago