MagSafe+Apple%3A+stravolto+il+mondo+delle+ricariche+wireless+su+tutti+i+dispositivi
computermagazineit
/2023/01/11/magsafe-apple-stravolto-il-mondo-delle-ricariche-wireless-su-tutti-i-dispositivi/amp/
News

MagSafe Apple: stravolto il mondo delle ricariche wireless su tutti i dispositivi

Ricaricare con una facilità incredibile i prodotti della Mela: sembra essere un futuro più che imminente. Quale nuova tecnologia permetterà di arrivare a fare questo?

Oggi parleremo della nuova idea di Wireless Power Consortium, che ha recentemente annunciato il nuovo standard Qi2 nonché un prodotto che ha l’obiettivo preciso di offrire un’esperienza di ricarica wireless superiore rispetto a quella attuale. Lo standard Qi, inoltre, risulta essere il più utilizzato per quanto riguarda le tecnologie di ricarica wireless, quindi è il migliore sulla piazza.

E’ un dispositivo più che ottimo – Computermagazine.it

Ma la nuova tecnologia riuscirà a fare anche di meglio, non a caso avrà una ricarica wireless più rapida ed efficiente per via dell’introduzione del nuovo Magnetic Power Profile. L’idea è stata sviluppata in collaborazione con Apple, membro del WPC, prendendo come base la tecnologia MagSafe già presente sui più recenti prodotti della società. Questo, come potreste immaginare, ha facilitato la realizzazione del device.

Il nuovo caricatore wireless è magnifico: rappresenterà il futuro

C’è anche da dire che il sistema di aggancio magnetico aiuta ad allineare le componenti dell’adattatore di ricarica e del dispositivo, dando modo di ottenere la migliore efficienza di ricarica possibile evitando eventuali sprechi. Ovviamente sono presenti dei vantaggi secondari come la ricarica del form factor innovativo, ma ciò che hanno da dirci non finisce mica qui: continuiamo ancora il discorso.

Il nuovo charger è magnifico – Computermagazine.it

Qi2, attualmente, è in grado di supportare
una velocità di ricarica massima di 15W, seppur Apple voglia limitare a 7,5W la velocità di ricarica a meno che non si utilizzi un dispositivo MagSafe ufficiale. Alcuni prodotti, in aggiunta, vengono indicati come compatibili con MagSafe perché dispongono dei magneti per l’aggancio rapido ai dispositivi della casa di Cupertino, ma in assenza della certificazione vengono limitati soltanto a 7,5W.

Ci teniamo a riportare la considerazione di Paul Struhsaker, il direttore esecutivo del Wireless Power Consortium, come perla conclusiva dell’argomento: I consumatori e i produttori ci hanno detto di essere confusi riguardo a quali dispositivi sono certificati Qi e quelli che affermano di funzionare con Qi ma non sono certificati Qi. Questa confusione può portare a una scarsa esperienza utente e persino a problemi di sicurezza. Il nostro standard assicura ai consumatori che i loro dispositivi sono sicuri, efficienti e interoperabili con altri marchi. Qi2 sarà lo standard globale per la ricarica wireless e fornirà a consumatori e rivenditori tale garanzia“.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

WordPress sotto la lente: SOS WP apre tre giornate gratuite per analizzare e migliorare ogni sito

Per ottenere subito grandi prestazioni dal proprio sito web WordPress bisogna ottimizzarlo al meglio, l'evento…

15 ore ago

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 mese ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

6 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 mesi ago