Perch%C3%A9+i+nuovi+nomi+dei+processori+Intel+Core+potrebbe+creare+tanti+problemi
computermagazineit
/2023/05/09/perche-i-nuovi-nomi-dei-processori-intel-core-potrebbe-creare-tanti-problemi/amp/
Hardware

Perché i nuovi nomi dei processori Intel Core potrebbe creare tanti problemi

Intel Core ha deciso di cambiare i nomi dei suoi processori, ma la faccenda potrebbe creare tanti problemi. Ecco spiegato il motivo

I processori, anche chiamati CPU (Central Processing Unit), sono i “cervelli” del computer. Si occupano di eseguire tutti i calcoli necessari per far funzionare il sistema operativo e le applicazioni, elaborando le informazioni che gli arrivano dalla memoria RAM. Il processore è quindi un componente essenziale del computer, e la sua potenza influisce direttamente sulle prestazioni.

Processori Intel Core, i nuovi nomi potrebbero creare problemi – Computermagazine.it

L’azienda Intel è stata per decenni la leader indiscussa del mercato dei processori per PC. Solo di recente la sua posizione di predominio è stata messa in discussione dalla concorrenza di AMD, che in alcuni casi è riuscita a superare Intel in termini di potenza e prestazioni.

Processori Intel Core, ecco perché i nuovi nomi potrebbero creare problemi

E proprio in questo contesto di maggiore concorrenza, Intel ha deciso di cambiare i nomi dei suoi processori. Finora, la gamma di prodotti di Intel era divisa in diverse categorie a seconda della potenza: i3, i5, i7 e i9. Ma a partire dalla serie di processori di undicesima generazione, Intel ha deciso di abbandonare questa denominazione in favore di una nuova nomenclatura.

Cambiano i nomi dei processori Intel Core, cosa succede ora – Computermagazine.it

Questa scelta potrebbe creare alcuni problemi per i consumatori. Infatti, la classificazione dei processori Intel in base alla potenza è diventata molto familiare e riconoscibile, tanto che anche AMD ha adottato un sistema di denominazione simile per la sua linea di processori Ryzen. Cambiare i nomi dei prodotti potrebbe quindi confondere i consumatori e rendere meno chiaro il posizionamento dei vari modelli.

Stando a quanto emerso, la scorsa settimana è stato avvistato un chip Intel su un benchmark pubblico per il gioco Ashes of the Singularity con un nome insolito, ossia Intel Core Ultra 5 1003H. Se il tutto dovesse venire confermato, Intel avrebbe deciso di  abbandonare il consueto marchio Core “i”. Inutile dire in molti si sono chiesti se il sistema di denominazione Core i3/i5/i7 stia per essere ritirato. E in alcuni casi è stato aggiunto addirittura aggiunto un “Ultra”.

Tuttavia, questo tipo di cambiamento è già stato visto in passato. Ad esempio, Nvidia ha deciso di cambiare la denominazione dei suoi processori GPU GTX in RTX per marcare un salto generazionale quando la serie di schede video RTX 20 è stata lanciata nel 2018. E questo cambiamento non ha creato particolari problemi per l’azienda.

Il rischio di cambiare i nomi dei processori è un problema che Intel dovrà affrontare, ma potrebbe essere un rischio calcolato se l’azienda vuole creare prodotti che si distinguono come qualcosa di nuovo e fresco. Bisognerà aspettare che i nuovi processori Intel arrivino sul mercato per vedere come i consumatori reagiranno a questa novità.

È importante sottolineare che il mondo dei processori è in continua evoluzione, e le aziende devono sempre cercare di innovare per rimanere competitive. La concorrenza tra Intel e AMD è un bene per i consumatori, perché spinge entrambe le aziende a migliorare i propri prodotti e a offrire soluzioni sempre più performanti e convenienti.

Pasquale Conte

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago