Huawei+HiCar%3A+il+colosso+cinese+sfida+Android+Auto+e+Apple+CarPlay
computermagazineit
/2020/11/05/huawei-hicar-il-colosso-cinese-sfida-android-auto-e-apple-carplay/amp/
News

Huawei HiCar: il colosso cinese sfida Android Auto e Apple CarPlay

Huawei HiCar

Huawei è pronta a lanciare sul mercato una propria applicazione pensata esclusivamente per le auto. Dopo Echo Auto di Amazon, si prospetta all’orizzonte un nuovo concorrente per Android Auto e Apple CarPlay, al momento le due applicazioni più utilizzate sulle quattro ruote. L’applicazione sviluppata dai cinesi, come riportato da Tecnologia.net, si chiamerà HiCar, e oltre a fornire le classiche mappe per raggiungere la destinazione desiderata, promette di offrire all’automobilista una guida smart a 360 gradi soprattutto sulle auto elettriche, ottimizzando la carica di queste ultime. HiCar di Huawei è uno smart screen che funziona basandosi sul sistema operativo HarmonyOS 2.0, e l’obiettivo è quello di equipaggiare almeno 5 milioni di vetture a partire dall’anno che verrà, il 2021. Tramite HiCar si potrà fare la sincronizzazione di tutte le app già disponibili sullo smartphone collegato all’account Huawei, e Wang Jun, presidente di Huawei Smart Car Solutions BU, ha fatto sapere che il nuovo sistema auto sarà compatibile con almeno 150 modelli di 20 diverse case automobilistiche.

Fra le peculiarità di HiCar, il fatto che sarà un’applicazione intelligente, ovvero, in grado di apprendere dalle abitudini del guidatore, ad esempio il percorso più utilizzato, la temperatura interna dell’auto, la stazione radio scelta e via discorrendo, tutte quotidianità che HiCar imparerà a sfruttare a dovere, rendendo la vita del guidatore meno stressante. Attraverso la tecnologia ARHUD, Huawei sarà inoltre in grado trasformare il parabrezza in una sorta di maxi display da 70 pollici ad alta definizione, e attraverso un sistema audio surrond 7.1 permetterà di guardare i film, giocare ai videogiochi e tenere videoconferenze, ovviamente, non per il guidatore, e comunque, non durante la marcia. E per quanto riguarda la privacy, una delle note dolenti di Huawei? La stessa multinazionale cinese garantisce assoluta riservatezza dei dati sensibili degli utenti. L’idea dell’azienda sembra davvero interessante e ambiziosa, non ci resta che aspettare il suo lancio definitivo sul mercato.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago