AirPods%3A+Panasonic+inventa+l%26%238217%3Baspirapolvere+per+recuperarli+dai+binari
computermagazineit
/2020/11/06/airpods-panasonic-inventa-laspirapolvere-per-recuperarli-dai-binari/amp/
Curiosità

AirPods: Panasonic inventa l’aspirapolvere per recuperarli dai binari

Aspirapolvere Panasonic per recuperare gli Airpods

In Giappone c’è un vero e proprio problema AirPods. Le famose cuffie senza fili sdoganate da Apple, finiscono spesso e volentieri fra i binari dopo che i loro possessori le fanno cadere magari mentre stanno attraversando gli stessi, o mentre si sporgono dai finestrini dai treni. Fatto sta che la Panasonic, nota azienda di elettronica di Osaka, ha cercato di risolvere questo problema progettando un particolare aspirapolvere in collaborazione con la JR East, la East Japan Railway Co., azienda di trasporti nipponica. In poche parole si tratta di un lungo tubo, con all’estremità un aspiratore che appunto cattura i nostri AirPods smarriti grazie ad una potenza impressionante. L’aspirapolvere riesce infatti a recuperare gli auricolari anche dagli anfratti più difficili da raggiungere, agevolando così il lavoro degli addetti alle pulizie, che fino a pochi giorni fa erano costretti a utilizzare delle pinze meccaniche collegate ad un bastone, non proprio facili da usare.

In Giappone tocca ai capostazione recuperare gli oggetti di valore che vengono persi sui binari dai passeggeri, e nel farlo devono rispettare alcune regole, a cominciare dal fatto che non possono mai scendere dalla banchina, limitandosi quindi a recuperare gli oggetti “dall’alto”. Il problema degli AirPods in Giappone, come detto sopra, è decisamente significativo tenendo conto che nel solo trimestre da luglio a settembre, ben 950 AirPods sono andati persi sui binari che attraversano la metropoli Tokyo, e le aziende ferroviarie sono costrette a lanciare continui appelli chiedendo ai passeggeri di prestare massima attenzione alle cuffiette. L’aspirapolvere di Panasonic è al momento in via di sperimentazione presso la stazione di Ikebukuro della JR East, ma se dovesse rendere più semplice la vita dei dipendente ferroviari potrebbe essere estesa poi all’intera rete ferroviaria. E chissà che questo strano aggeggio non venga poi commercializzato e possa trovare spazio anche nelle case di tutti i giapponesi: voi lo acquistereste?

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago