Un+sms+phishing+che+ruba+le+credenziali+di+molti+utenti+Poste+Italiane
computermagazineit
/2020/11/07/sms-truffa-rischio-credenziali-spid-posteid/amp/
Curiosità

Un sms phishing che ruba le credenziali di molti utenti Poste Italiane

Alcuni SPID di Poste Italiane sono stati hackerati attraverso un sms phishing, approfittando degli accessi per il bonus bici.

SPID PosteID Photo by Agevolazioni per il cittadino

A rischio gli account SPID di Poste Italiane. Dopo l’erogazione del “bonus bici”, gli account SPID su Poste Italiane si sono moltiplicati. Come spesso accade, qualche cybercriminale ha colto l’occasione per appropriarsi delle credenziali di alcuni utenti.

Grazie alla società di cybersicurezza D3Lab, la CERT-AGID (Computer Emergency Response Team dell’Agenzia per l’Italia Digitale) è stata avvisata in tempo. È in corso una riprogrammazione per potenziare i sistemi di sicurezza di PosteID.

POTREBBE INTERESSARTI –> iPhone 13, le prime anticipazioni: 4 modelli e fotocamera migliorata

L’hackeraggio degli account SPID di Poste ID

Phishing Photo by Brightline Tecnologies

Un tentativo di phishing tra quelli più comuni. Gli hacker hanno lavorato bene per creare un dominio che simula la pagina di login di Poste Italiane con un URL molto simile all’originale. Ad essa, ovviamente, era possibile accedere tramite le credenziali di SPID PosteID. Il tutto veniva gestito da un server tedesco su un dominio registrato il 6 ottobre 2020.

Tutta la truffa avviene tramite un SMS, dunque rivolta principalmente agli utenti che accedono da smartphone. Sembra sia iniziata nel periodo di maggiore affluenza dovuta all’acquisizione del bonus bici. All’apertura del link, anche il layout della pagina trae in inganno. Sulla sinistra i campi per nome utente e password, sulla destra il logo di PosteID con la finestra “Accedi con PosteID abilitato a SPID”. Piuttosto difficile non cadere nella trappola.

A questo punto, inserendo di dati di accesso, il pirata informatico poteva automaticamente impadronirsene. La cosa incredibile è che, nonostante la segnalazione, il sito sia ancora online.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung prende in giro Apple: think… BIGGER

Rita Riccio

Recent Posts

WordPress sotto la lente: SOS WP apre tre giornate gratuite per analizzare e migliorare ogni sito

Per ottenere subito grandi prestazioni dal proprio sito web WordPress bisogna ottimizzarlo al meglio, l'evento…

2 ore ago

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 mese ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

6 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 mesi ago