Cashback+Natale+da+150+euro%2C+come+funziona+e+come+ottenerlo
computermagazineit
/2020/11/23/cashback-natale-da-150-euro-come-funziona-e-come-ottenerlo/amp/
News

Cashback Natale da 150 euro, come funziona e come ottenerlo

Cashback di Natale (Corriere.it)

Fra le tante misure che il governo è pronto ad introdurre a sostegno dell’economia del paese, anche un cashback di Natale del valore massimo di 150 euro. In poche parole, si tratta di un rimborso sotto formo di accredito, ogni qual volta un consumatore decida di fare acquisti utilizzando i pagamenti tracciabili, quindi le carte di credito, le ricaricabili, carte di debito, bancomat, bonifici bancari, ma anche le carte smartphone come Apple Pay, Samsung Pay e Satispay. Partiamo dal dire che non riguarderà gli acquisti online, quindi i vari siti di e-commerce come Amazon, Ebay ecc ecc, ma le compere che verranno portate a termine nei negozi fisici. Bisognerà inoltre essere maggiorenni, residenti in Italia, e le carte utilizzate per gli acquisti dovranno essere usate al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, quindi per acquisti “privati”.

Cashback di Natale (Corriere.it)

CASHBACK NATALE DA 150 EURO: L’APP IO E 10 DIVERSI ACQUISTI

Per ottenere il cashback di Natale da 150 euro, bisognerà iscriversi all’applicazione “Io” della pubblica amministrazione, (il Corriere della Sera aggiunge anche eventuali altri sistemi messi a disposizione dagli operatori con PagoPa); a quel punto bisognerà fornire il codice fiscale, gli estremi delle carte e l’iban, in quanto il rimborso arriverà direttamente sul conto. Non è stata data ancora l’ufficialità della misura, ma dovrebbe entrare in vigore indicativamente entro i primi del mese di dicembre; inoltre, per ottenere i 150 euro di cui sopra, bisognerà spendere almeno 1.500 euro ma frazionati in più spese: non si potrà quindi comprare un mega televisore e ottenere il cashback, ma effettuare 10 diversi acquisti del valore appunto di almeno 1.500 euro. Il rimborso dovrebbe arrivare già entro la fine dell’anno, poi, a partire dal primo gennaio 2021, scatterà il vero e proprio piano cashback che permetterà di ottenere, compresi i 150 euro di cui sopra, fino ad un massimo di 3.450 euro. Nel dettaglio si tratta di 300 euro di cashback “classico”, con l’aggiunta di un super cashback da 3.000 euro, un premio quest’ultimo ai 100mila cittadini più virtuosi.

LEGGI ANCHE In arrivo il Bonus POS per il piano cashless a partire da dicembre.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago