Trenitalia+trasporter%C3%A0+anche+le+bici+entro+il+2021
computermagazineit
/2020/12/05/trenitalia-bici-entro-2021/amp/
Curiosità

Trenitalia trasporterà anche le bici entro il 2021

L’annuncio arriva da Trenitalia e conferma che dal 13 dicembre 2020 sarà possibile trasportare le bici su 22 Intercity dotati di appositi spazi.

Trasporto bici a bordo treno Photo by European Cyclists’ Federation

Nei prossimi giorni, il servizio di trasporto bici a bordo treno raggiungerà un ulteriore sviluppo. Un progetto che sta prendendo piede e che, entro il prossimo anno dovrebbe raggiungere una quantità di corse utili a trasportare i ciclisti viaggiatori, in aumento su tutto il territorio italiano.

Infatti, da alcuni anni a questa parte, sono davvero tanti i cittadini che scelgono di muoversi, per lavoro o per svago, utilizzando una bicicletta.

POTREBBE INTERESSARTI –> Una catena di negozi di Sky in Italia, i primi quattro a Milano, Brescia, Roma e Napoli

Il sevizio di Trenitalia per le bici a bordo

Bici a bordo treno Photo by Veloscenic

L’industria italiana delle biciclette sta registrando numeri incredibili. Ne sono responsabili anche i programmi promossi dal Governo, come il bonus bici ed altri incentivi statali di questo tipo. Secondo una prima stima, entro la fine del 2020 si potrebbe raggiungere oltre 2 milioni di biciclette vendute.

Grazie alla nuova normativa legata all’intermodalità, le compagnie ferroviarie saranno obbligate a fornire un apposito spazio su tutti i treni dedicato alle bici. La normativa è legata, naturalmente, anche alla questione della sostenibilità ambientale, che promuove una riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Trenitalia ha, dunque, annunciato ufficialmente che disporrà di 22 treni Intercity con 6 posti ciascuno dedicati al trasporto bici. Nella nella maggior parte dei casi, la postazione delle bici sarà ubicata nella carrozza 3. Il trasporto delle bici sarà gratuito fino al 31 dicembre 2020 mentre, dal 1º gennaio 2021, ciascun passeggero ciclista potrà prenotare il posto anche tramite sito Trenitalia ad un costo di € 3,50.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp supera TikTok a novembre 2020: app più scaricata

Rita Riccio

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago