Samsung+con+sensore+da+600MP+nel+futuro+dell%26%238217%3Bazienda+coreana
computermagazineit
/2020/12/07/samsung-sensore-600mp/amp/
Smartphone & Tablet

Samsung con sensore da 600MP nel futuro dell’azienda coreana

Samsung con sensore da 600MP: ecco il brevetto che anticipa il futuro. Un sensore dalle prestazioni che promettono risultati in grado di catturare dettagli invisibili all’occhio umano. Ma quando arriverà?

Negli ultimi anni è partita la corsa ai megapixel. Le aziende hanno puntato e stanno puntando, investendo ingenti quantitativi di denaro, sulla risoluzione dei sensori montati sugli smartphone. Con il superamento della soglia dei 100MP arrivata con Xiaomi, ecco spuntare un brevetto Samsung che promette risultati incredibili.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung, per Natale, regala fino a 700 euro se si acquista uno smart TV del brand

Samsung da 600MP: occhio alle dimensioni del modulo fotocamera

Secondo quanto emerso dalle indiscrezioni di Ice Universe, noto leaker, Samsung è al lavoro per realizzare un sensore in grado di “catturare più dettagli rispetto all’occhio umano“. Attenzione: si tratta semplicemente di un brevetto di quello che solo in futuro sarà possibile integrare negli smartphone. Un passaggio non automatico, ma di sicuro più vicino di quanto avremmo potuto anche solo immaginare fino a soli pochi anni fa.

Parliamo dei sensori ISOCELL, protagonisti della slide portata alla luce da Ice Universe che ha tutta l’aria di essere parte di una presentazione interna all’azienda produttrice di hi-tech. Nel materiale trafugato, emerge non solo la possibilità di aumentare la risoluzione, ma anche la dimensione del sensore, fino alla soglia limite di 600MP.

Fonte: Ice Universe

L’aumento spropositato della risoluzione sui sensori del futuro consentirà anzitutto di migliorare sensibilmente la qualità degli zoom durante la ripresa, sia in 4K che in 8K. Tuttavia, come detto in apertura, il momento in cui vedremo tale tecnologia montata sugli smartphone disponibili sul mercato potrebbe non essere vicinissimo.

LEGGI ANCHE –> Samsung, brevettato anello per ricaricare lo smartphone: la novità

Un sensore di tali porzioni si porta dietro maggiori ingombri in termini di spessore e non solo. Fino a 22mm ed un 12% dell’area posteriore dello smartphone occupata dal modulo fotocamera. Considerato che lo spessore complessivo di uno smartphone va mediamente dai 9 ai 10-11 mm si tratta di una questione piuttosto spinosa che dovrà essere per forza di cose risolta prima di poter vedere i 600MP su uno smartphone.

 

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

6 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago