Google+Meet+del+liceo+Macerata+sotto+attacco%3A+immagini+hard%2C+bestemmie+e+Hitler
computermagazineit
/2020/12/15/google-meet-liceo-macerata-attacco/amp/
News

Google Meet del liceo Macerata sotto attacco: immagini hard, bestemmie e Hitler

Google Meet (Google.com)

Google Meet è stato vittima di alcuni hacker, ma non soltanto negli Stati Uniti. Nella giornata di domenica scorsa, 13 dicembre, era in corso presso il liceo Leopardi di Macerata, la presentazione dello stesso istituto per gli alunni delle terze medie e i loro genitori. Ma proprio mentre la dirigente Marcantonelli stava facendo la sua relazione, alcuni sconosciuti hanno fatto irruzione su Google Meet mostrando video pornofragici, urlando bestemmie e diffondendo immagini di Hitler. La vicenda è raccontata nel dettaglio da Il Resto del Carlino, che riporta anche le parole della stessa preside: “È stato un fatto grave, sul quale non si può soprassedere”. Il liceo Leopardi ha così deciso di presentare denuncia alla polizia postale, al momento contro ignoti: “Hanno usato qualsiasi cosa potesse essere offensivo. Poi i docenti sono riusciti a escludere mano a mano tutti gli sconosciuti sabotatori, e la presentazione è ripresa. Ma quando abbiamo iniziato con i laboratori, sono tornati di nuovo, fino a quando non siamo riusciti per la seconda volta a escluderli dalla piattaforma”.

Google Meet (Corriere.it)

LEGGI ANCHE Google down con Gmail e YouTube inaccessibili

GOOGLE MEET DEL LICEO DI MACERATA SOTTO ATTACCO: “SIAMO MOLTO TURBATI”

Purtroppo non vi sono alcuni sospetti circa gli autori di questo scherzo spregevole, e nessuna delle voci è stata riconosciuta, ne tanto meno i nickname, non riconducibili ad alcun eventuale alunno dello stesso istituto di Macerata. “Si potrebbe ipotizzare una diffamazione o una intrusione in un sistema informatico – ha proseguito la dirigente Marcantonelli – visto che l’appuntamento online era stato pensato per presentare il liceo, e non per partecipare in quel modo. Purtroppo l’alternativa sarebbe di registrare chi vuole partecipare, ma questo richiederebbe una serie di procedure più complesse, che taglierebbero fuori alcune famiglie, mentre l’obiettivo delle “Scuole aperte” è quello di farsi conoscere da quanta più gente possibile”. La scuola ha inviato tutto il materiale necessario alla polizia postale che sta indagand,o cercando di capire chi siano i responsabili. La preside conclude così il suo sfogo: “Mai avrei pensato che potesse accadere una cosa del genere. Siamo stati molto turbati da quanto accaduto, e la prossima volta consentiremo l’accesso solo alle persone accreditate”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

3 settimane ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

4 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago