Il+nuovo+progetto+di+Apple+%C3%A8+un+programma+di+tutoraggio+per+gli+studenti+universitari
computermagazineit
/2020/12/29/apple-programma-tutoraggio-studenti-universitari/amp/
Curiosità

Il nuovo progetto di Apple è un programma di tutoraggio per gli studenti universitari

Negli USA, Apple ha appena annunciato l’arrivo di Launch@Apple, un’iniziativa per seguire gli studenti nel percorso universitario.

Launch@Apple Photo by Apple Insider

Il progetto di Cupertino consiste nel guidare gli studenti di primo e di secondo anno del college lungo il percorso universitario. Il programma è rivolto a coloro che si stanno specializzando in matematica, imprenditoria aziendale, economia, data analytics e contabilità.

L’iniziativa dovrebbe partire all’inizio del 2021. A quanto pare, però, si tratterà di una formazione a numero chiuso. L’azienda sta già valutando le candidature ricevute con diverse medie di voti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Digitale satellitare di seconda generazione: cosa cambia e come adeguarsi

Launch@Apple è il programma di mentorship di Apple

Software Launch@Apple Photo by Apple Insider

Il programma Lauch@Apple richiede alcuni requisiti per poter partecipare: oltre a specializzarsi nelle materie su citate, deve essere iscritto al primo o secondo anno di college, e deve essere desideroso di apprendere tutti gli aspetti del settore finanziario in un ambiente dinamico e innovativo.

Le sessioni di coaching saranno tenute da educatori specializzati selezionati direttamente dall’azienda. Essi forniranno tutte le risorse necessarie all’apprendimento, oltre a proporre opportunità per la crescita professionale. Sarà possibile anche partecipare a stage a pagamento e a tirocini retribuiti.

Le domande per la candidatura dovranno essere presentate tutte entro l’8 gennaio 2021. In realtà, il programma non è stato ancora annunciato ufficialmente dalla società, ma sta richiedendo le candidature con allegati dettagli sulla scuola frequentata, la media dei voti, un curriculum ed altre informazioni.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung e i ‘pochi’ smartphone venduti nel 2020: mai così male dal 2011

Si tratta, insomma, di un’opportunità davvero vantaggiosa per le matricole dei college. Poter studiare con gli esperti di una delle aziende più potenti del mondo non è certo roba da poco. Uno spunto da cui potrebbero partire anche tante aziende italiane, in modo da formare i laureandi nella maniera più consona alle proprie esigenze lavorative.

Apple Photo by Pexels
Rita Riccio

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

3 settimane ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

4 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago