Sventata+truffa+sul+vaccino+anti-Covid%2C+oscurati+102+siti+per+la+vendita+di+falsi+farmaci
computermagazineit
/2020/12/30/truffa-vaccino-anti-covid/amp/
Categories: News

Sventata truffa sul vaccino anti-Covid, oscurati 102 siti per la vendita di falsi farmaci

Era stato preannunciato il rischio di un possibile cybercrime legato alla vendita del vaccino anti-Covid. Chiusi piĂą di 100 siti.

Falsi farmaci Foto di Vesna Harni da Pixabay

Situazione appetibile per il cybercrimine. Il vaccino anti-Covid è finito nel mirino di un gruppo di truffatori. Un’operazione di vigilanza condotta durante questo mese, dai Nas e dal Ministero della Salute, mirata a sorvegliare possibili truffe su falsi vaccini.

Diversi siti web, su server stranieri e con riferimenti a gestori ignoti, sono stati monitorati e, in seguito, risultati spam, a causa di pubblicità ed offerte su diverse tipologie di farmaci, alcuni legati all’emergenza Covid.

POTREBBE INTERESSARTI –> Amazon vi fa un regalo di Natale? No, è una truffa: ecco come evitarla

Falso vaccino anti-Covid su 102 siti

Vaccino Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

L’operazione portata avanti dai Nas ha dato buoni frutti. La minaccia di vendita falsi vaccini era nell’aria, per questo, le forze dell’ordine hanno preferito prevenire possibili danni. Sul web, una serie di farmaci soggetti ad obbligo di prescrizione e, per giunta, vendibili solo in farmacia.

Alcuni, tra questi, contenevano principi attivi soggetti a particolari restrizioni d’uso e specifiche indicazioni d’impiego nel contrastare le infezioni correlate al Sars-CoV-2. Primo fra tutti è l’antimalarico clorochina, un principio attivo simile all’idrossiclorochina, indicati alcuni giorni fa dall’AIFA nella lista degli elementi utili a combattere le reazioni del virus, oltre agli antivirali Lopinavir/Ritonavir.

Scorrendo le pagine, era possibile trovare anche antivirali come il Ribavirin, nonché medicinali contenenti l’antinfiammatorio Indometacina, la cui somministrazione, in assenza di supervisione medica, può generare gravissimi effetti collaterali.

POTREBBE INTERESSARTI –> Il prototipo del OnePlus 9 è stato venduto su eBay ad una cifra assurda

L’operazione è ancora in corso e, al momento, sono sotto controllo circa altri 400 siti, di cui alcuni già oscurati. Come sempre, il consiglio è di fare attenzione a simili pubblicità sul web. Per qualsiasi dubbio, è sempre meglio contattare il proprio medico o il proprio farmacista.

Comando dei Carabinieri Foto di Eva Elijas da Pexels

 

 

Rita Riccio

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

3 settimane ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

4 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago