Apple%3A+pronta+una+novit%C3%A0+incredibile+per+la+tastiera+dei+MacBook
computermagazineit
/2020/12/31/apple-novita-incredibile-tastiera-macbook/amp/
Notebook

Apple: pronta una novità incredibile per la tastiera dei MacBook

Apple: pronta una novità incredibile per la tastiera. Una soluzione in grado di invertire il paradigma e modificare per sempre il nostro modo di usare la tastiera.

TouchBar Photo by Apple

Una Touch Bar che copre l’intera area della tastiera? Possibile. Il concetto dietro alla novità di Apple per il futuro dei suoi portatili è di quelli che potrebbero cambiare per sempre il mercato. La possibilità di cambiare la funzione di alcuni tasti specifici è una realtà più che consolidata, sia su MacOS che su Windows. Ma se questo fosse automatizzato e visibile?

LEGGI ANCHE –> Apple MacBook: torna il Force Touch nella Touch Bar dei Pro

Apple: la tastiera diventa un display a bassa risoluzione

MacBook Pro 16″

Un mini display dietro ad ogni tasto in grado di modificare l’aspetto dello stesso in base al software che stiamo utilizzando. Il brevetto depositato da Apple parla chiaro ed è, sì, particolarmente ambizioso – e costoso! – ma toglierebbe un bel po’ di castagne dal fuoco a una buona fetta di utenza.

Il concetto è lo stesso della apprezzata Touch Bar, che modifica i comandi presenti in base al software utilizzato. Se stiamo scrivendo un messaggio su WhatsApp sarà semplice accedere alle emoji, mentre se stiamo montando un video in Final Cut Pro i comandi saranno relativi a quel software specifico. A differenza della Touch Bar -, che punta dritta non solo alla produttività, ma anche all’estetica -, il brevetto di Apple fa del risparmio di energie il suo cavallo di battaglia. Una mini griglia di pochi pixel che riproduce simboli o caratteri a bassa risoluzione, ma comunque visibili e riconoscibili dall’utente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Il nuovo progetto di Apple è un programma di tutoraggio per gli studenti universitari

La soluzione brevettata dall’azienda di Cupertino apre a molteplici scenari, tra cui l’effettiva compatibilità con qualsiasi alfabeto presente al mondo. Niente più layout americano o europeo, così come le combinazioni di tasti verrebbero soppiantate da tasti specifici – e molto più intuitivi -, migliorando di gran lunga l’esperienza d’uso con software professionali e non solo.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

4 giorni ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago