Google+Chrome%2C+il+problema+%C3%A8+di+tutti%3A+pronta+la+nuova+patch
computermagazineit
/2021/01/04/google-chrome-il-problema-e-di-tutti-pronta-la-nuova-patch/amp/
News

Google Chrome, il problema è di tutti: pronta la nuova patch

Un bug sta affliggendo Google Chrome da un mesetto a questa parte, provocando danni e le ire degli utenti: i file restano bloccati fino al termine della scansione e il browser non risponde più, ci vuole un po’ di tempo prima che torni a funzionare correttamente.

Google Chrome (Pixabay)

Non è solo un problema personale di Windows 10, ma esteso a tutto il sistema operativo prodotto da Microsoft, che da un quinquennio ormai a questa parte ha soppiantato Windows 8.1.
L’ingegnere software Bruce Dawson ha svelato l’arcano: il problema si presenta ogni qualvolta il browser richiede l’utilizzo del metodo ImportantFileWriter sui sistemi Windows 10. L’aumentata attività su disco produce quindi quel rallentamento che da un bel po’ affligge chi usa il browser web sviluppato da Google, basato sul motore di rendering Blink, a partire dalla versione 28.

Google Chrome, il problema e la sua soluzione

Google (Pixabay)

Gli sviluppatori di Chromium – il web browser libero creato da Google, ovvero il progetto da cui è ricavato gran parte del codice sorgente di Google Chrome – hanno individuato il problema. Ma a quanto pare anche la sua soluzione, controllando cioè se il file temporaneamente inaccessibile risulti effettivamente bloccato da parte di un antivirus, provando ad accedervi più volte senza rimanere in attesa dell’accesso a livello di file system.

LEGGI ANCHE >>> Google Chrome, fra PartitionAlloc-Everywhere e barra degli indirizzi

La nuova patch, ossia una porzione di software progettata per eliminare il bug, è già stata integrata sul codice di Google Chrome e a breve verrà inserita nel prossimo aggiornamento del browser.

LEGGI ANCHE >>> La truffa del bonus vacanze miete vittime: ecco come funziona

Senza aspettare il rilascio della prossima major release, basta andare su chrome://settings/help per installare le release intermedie.
Il comportamento anomalo di Chrome è legato a doppio filo con la scansione automatica effettuata in background dai programmi antimalware installati in Windows, con la nuova patch il browser di Google dovrebbe – almeno fino a prova contrario – funzionare nuovamente in maniera corretta.

Antonino Gallo

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 giorni ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago