Adobe+Flash+Player+chiude+per+sempre%3A+%E2%80%9CCiclo+finito%2C+disinstallatelo%E2%80%9D
computermagazineit
/2021/01/12/adobe-flash-player-chiude/amp/
News

Adobe Flash Player chiude per sempre: “Ciclo finito, disinstallatelo”

Adobe Flash Player, il logo

Adobe Flash Player dice addio per sempre dopo lunghi anni di onorato servizio. L’azienda Adobe ha infatti invitato tutti i possessori di dispositivi che hanno scaricato il suo sistema Flash Player, a disinstallarlo, visto che, dopo 25 anni, lo stesso software è andato definitivamente in pensione. E pensare che nella seconda metà degli anni ’90, con la diffusione massiccia di internet e del web, Adobe FP aveva di fatto “regnato”, permettendo ai vari utenti di personal computer di vedere animazioni e nel contempo contenuti multimediali online, qualcosa di rivoluzionario per l’epoca. Con il passare degli anni, però, F.P. è rimasto troppo fermo all’idea di un internet di quell’epoca, non riuscendo quindi ad adeguarsi all’evoluzione della rete, che nel frattempo, vedeva l’incombere dirompente degli smartphone e dei sistemi operativi dedicati. E Steve Jobs, il grande co-fondatore di Apple, fu proprio uno dei principali detrattori del software di Adobe, definendolo nel 2010 “pesante per la CPU“, pieno di “buchi di sicurezza” e una “tecnologia destinata a morire“.

Adobe Flash Player, il logo

LEGGI ANCHE Adobe Flash, Windws 10 lo cancella nel prossimo upgrade: addio a un pezzo di storia

ADOBE FLASH PLAYER CHIUDE PER SEMPRE: LE CRITICHE DI APPLE E L’INIZIO DEL DECLINO

Di conseguenza, viste queste sue “qualità”, lo stesso Adobe FP non avrebbe funzionato sui dispositivi Apple, e tale “condanna” è stata di fatto l’inizio della fine per lo stesso programma. L’azienda ha provato a correre ai ripari immettendo sul mercato una versione adattata proprio agli smartphone, ma ormai i colossi del tech come Facebook, Netflix e Youtube avevano già virato su altro. Come aveva spiegato Steve Jobs undici anni fa, il software di Adobe era inoltre carente in quanto a sicurezza, e troppe volte negli anni, vari hacker erano riusciti a penetrarlo. A riguardo sia l’Fbi che la Cia, le due principali agenzie di sicurezza degli Stati Uniti, lo avevano inserito fra le 10 vulnerabilità più sfruttate dai pirati informatici per compiere dei crimini. Di conseguenza, addio Adobe Flash Player, è stato bello finchè è durato, ma forse, non ci mancherai…

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago