Signal+e+l%26%238217%3Baggiornamento+con+un+sacco+di+novit%C3%A0%3A+sticker%2C+sfondi%2C+immagini%26%238230%3B
computermagazineit
/2021/01/30/signal-aggiornamento-novita-sticker-sfondi-immagini/amp/
Web e Chat

Signal e l’aggiornamento con un sacco di novità: sticker, sfondi, immagini…

Signal, aggiornamento (Foto ufficiale)

Arriva un corposo aggiornamento per l’applicazione Signal. L’app di messaggistica è divenuta estremamente popolare nelle ultime settimane dopo che l’uomo più ricco al mondo, Elon Musk, aveva appunto consigliato di passare da WhatsApp a Signal, un consiglio susseguente la nuova politica sulla privacy dello stesso software di proprietà di Mark Zuckerberg. E così che, forse anche per adattarsi ai nuovi milioni di utenti “guadagnati” negli ultimi giorni, l’applicazione di messaggistica dal logo del fumetto stilizzato, ha pensato di introdurre una serie di interessanti novità, sia per quanto riguarda i sistemi operativi iOS, quindi Apple e iPad, sia per tutti gli Android. L’aggiornamento prevede l’introduzione di sfondi personalizzati per le chat: si potrà sceglierne uno per ogni contatto oppure uno in generale da adottare per tutte le chiacchierate virtuali. Come per WhatsApp, spazio agli adesivi animati, i famosi sticker, compreso un pacchetto esclusivo “Day by Day” di Miguel Ångel Camprubf.

Signal, arriva l’aggiornamento (Ilriformista.it)

LEGGI ANCHE WhatsApp e la grande fuga: milioni di utenti passano a Signal e Telegram

AGGIORNAMENTO DI SIGNAL: TUTTI I DETTAGLI

Ci sarà inoltre la possibilità di pubblicare aggiornamenti da condividere con amici o per aggiornare il profilo, e inoltre, sarà possibile vedere la foto del profilo in formato “grande”, cliccandoci sopra. E’ stato inoltre ottimizzato il consumo delle risorse dello smartphone mentre l’app Signal è in funzione, e inoltre, durante le telefonate, il download degli allegati viene in automatico sospeso. Altra novità dall’aggiornamento riguarderà le anteprime delle chat di gruppo, che oltre al messaggio mostreranno anche il nome dell’utente. Comparirà inoltre Signal fra le applicazioni suggerite dallo smartphone quando vorremmo condividere un contenuto, ed infine, è stata anche migliorata la qualità e la compressione delle immagini. Chiaro come l’app, con questo aggiornamento, tenda ad uniformarsi a WhatsApp, Telegram e Messenger, al momento le regine indiscusse delle chat, per lo meno, per quanto riguarda il mondo occidentale. E voi quale app di messaggistica utilizzate? Fatecelo sapere nell’apposizione spazio commenti, e soprattutto, se siete passati a Signal dopo il messaggio di Musk.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 giorni ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago