Samsung%2C+occhiali+smart+nei+piani+dei+coreani%3A+ecco+come+saranno
computermagazineit
/2021/02/22/samsung-occhiali-smart-coreani-come-saranno/amp/
Gadget

Samsung, occhiali smart nei piani dei coreani: ecco come saranno

Samsung, occhiali smart nei piani dei coreani? Il leak anticipa il progetto a cui l’azienda sta lavorando. Un dispositivo smart indossabile che potrebbe cambiare per sempre il mondo. 

Samsung logo

Google Glasses, visori più o meno comodi, Oculus, Sony, HTC… sono sempre più i produttori con l’obbiettivo di avvicinarsi al mondo della realtà virtuale. Ma chi ha davvero cambiato il mondo? Per ora pochi, pochissimi consumatori hanno abbracciato la tecnologia, che risulta ancora oggi ingombrante e quanto mai acerba. Lato videogiochi, medicina e più in generale pro, i visori sono una realtà consolidata. Tuttavia, ad oggi, non c’è stato ancora nessun produttore in grado di portare la tecnologia alla portata di tutti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Visori Vr di Apple in arrivo: due display 8K e prezzo choc

A quanto pare a farlo – o almeno a provarci – sarà Samsung. Come conferma il leaker WalkingCat, l’azienda coreana è pronta ad immettere sul mercato i suoi occhiali smart. Un modello che passerà del tutto inosservato, con una struttura “canonica” e che non lascerà soprattutto intravedere le sue funzionalità smart. Due i video condivisi dal leaker, nei quali vengono mostrati i Glasses Lite. Un modello con dimensioni standard e con design anonimo. Gli occhiali smart di Samsung saranno in grado di proiettare agli occhi di chi li indossa l’interfaccia di un computer per effettuare le operazioni più comuni come rispondere ad una mail. O ancora proiettare un videogioco con controller annesso e contenuti multimediali.

Come detto i video condivisi da WalkingCat sono due: il secondo vede i Glasses Lite alle prese con Holo Call. Un’applicazione pensata per meeting virtuali con proiezioni dei partecipanti in realtà virtuale. Una vera e propria inversione di paradigma nel modo di pensare e vivere le call di lavoro a distanza, sempre più interattive e vicine alla realtà. Per ovvi motivi, anche la realtà aumentata giocherà un ruolo fondamentale nell’esperienza di Glasses Lite.

POTREBBE INTERESSARTI –> IPTV illegali, altra “retata” e la Serie A esulta: “Risultato primario”

Il potenziale, come sempre, è alto, altissimo, e potrebbe rappresentare un grande cambiamento in termini di esperienza ludica, lavorativa e non solo. Resta da capire se Samsung vorrà da subito immettere sul mercato la tecnologia o dedicarle un periodo di testing interno.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago