Google+Stack%3A+l%26%238217%3Bapp+fondamentale+per+tutti+coloro+che+vogliono+scannerizzare+i+documenti
computermagazineit
/2021/03/31/google-stack-nuova-app/amp/
Smartphone & Tablet

Google Stack: l’app fondamentale per tutti coloro che vogliono scannerizzare i documenti

Google Stack è la nuova app di Google fondamentale per chi vuole scannerizzare ed archiviare in tutta sicurezza i documenti senza possedere uno scanner. Ecco come funziona.

Logo di Google Stack

Arriva Stack, nuova applicazione di Google che entra a far parte dell’Area 120. Si tratta di un laboratorio nel quale vengono inseriti prodotti “sperimentali”, pensati e sviluppati per risolvere i problemi del quotidiano. Ed è proprio sulla base di questa necessità che nasce Stack: la nuova app di Google pensata per scannerizzare i documenti.

POTREBBE INTERESSARTI –> Google News Showcase, fioccano i primi accordi con gli editori italiani

Particolarità del servizio la possibilità non solo di effettuare una scansione tramite il proprio smartphone, ma di catalogare questi ultimi in modo automatico. Insieme alla scansione e alla categorizzazione, un’altra interessante funzione permette di codificare i documenti, accessibili solo tramite sblocco con impronta digitale o viso. Una sicurezza in più per tutti quei documenti contenenti informazioni sensibili che, giustamente, vogliamo tenere privati.

Dietro alla tecnologia di Stack c’è lo strumento aziendale DocAI di Google, utilizzato per analizzare i documenti e rendere possibile la categorizzazione. Come riportato dai colleghi di The Verge, l’app è stata prodotta da Christopher Pedregal e Matthew Cowan. Due sviluppatori noti per la creazione del software educativo Socratic, divenuto negli anni parte integrante del pacchetto Google.

Come detto, grazie alla codifica è possibile tenere al sicuro i documenti scansionati. Tramite l’autenticazione biometrica con impronta digitale o riconoscimento del volto, è possibile accedere ai propri documenti solo se si è in possesso di determinati requisiti. Mentre sarà la funzione relativa all’intelligenza artificiale a categorizzare i vari documenti. Insieme alla tipologia del documento, vengono interpretati dall’IA altri elementi, come la data di scadenza di una fattura, il numero del conto su cui effettuare un pagamento e quant’altro.

POTREBBE INTERESSARTI –> Basterà uno smartphone Android per aprire l’auto: la rivoluzione di Google

Come spesso accade, il rischio che il servizio venga cancellato è dietro l’angolo. Google è solita farlo abbastanza repentinamente, soprattutto se si parla di app sperimentali come in questo caso. Nonostante ciò ci sentiamo di consigliarvi Stack proprio per le sue caratteristiche e l’ottima integrazione con l’ecosistema di Google. Attualmente il servizio è disponibile solo per gli abitanti degli Stati Uniti, ma non è da escludere il probabile arrivo nel nostro paese.

Fabio Alberti

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 giorni ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago