La+Ferrari+diventa+green%3A+ecco+quando+vedremo+il+primo+modello+100%25+elettrico
computermagazineit
/2021/04/16/la-ferrari-diventa-green-modello-elettrico/amp/
CuriositĂ 

La Ferrari diventa green: ecco quando vedremo il primo modello 100% elettrico

La Ferrari diventa green. Il noto marchio di supercar made in Italy segue il trend dell’elettrico e annuncia l’arrivo di un modello 100% elettrico per i prossimi anni.

Ferrari

 

Chi l’avrebbe mai detto? Già nel 2013, quando LaFerrari iniziava timidamente a vantare componenti elettriche, in molti si chiedevano quando il noto marchio di supercar tra i più famosi al mondo avrebbe abbracciato il mondo dell’elettrico. Ora abbiamo una data, o meglio, una finestra temporale: il 2025.

POTREBBE INTERESSARTI –> Tesla Supercharger: l’Europa ne conta già 600, il futuro è più elettrico che mai

Ferrari 100% elettrica: non c’è fretta

Tesla Cybertruck, il pick-up elettrico

Quattro anni che ci separano da quello che potremmo definire un enorme cambiamento nel mondo dei produttori di supercar, sempre più improntati a dar vita a modelli elettrici. A confermare un modello carbon-neutral in uscita dalle fabbriche di Maranello ci ha pensato il CEO ed attuale presidente John Elkann. Il massimo dirigente ha così ribadito la volontà di fare le cose con le giuste tempistiche, senza correre e solo nel momento in cui ci sarà la tecnologia adatta.

Ma prima dell’arrivo di una Ferrari full electric usciranno tre modelli cosiddetti ibridi. Da qui al 2025, anno del debutto della Ferrari elettrica, lo storico marchio subirà non pochi cambiamenti interni. Tra questi come non menzionare il primo SUV prodotto dal cavallino rampante – e che potrebbe essere proprio uno dei tre modelli ibridi attesi nei prossimi anni.

Il 2020 è stato l’anno di tre gioielli: Portofino M, 488 GT Modificata e SF90 Spider. Mentre per il 2021 è attesa quello che in molti pensano sarà l’ultima vettura con V12 prodotta a Maranello. Curiosità, ad oggi Ferrari non vanta alcuna hypercar, a differenza di altri noti marchi di lusso. Che sia proprio questo il segmento su cui Ferrari punterà per la produzione e la commercializzazione del suo primo veicolo 100% elettrico?

POTREBBE INTERESSARTI –> Aptera Motors prima auto elettrica che non necessita di ricarica: autonomia super!

In ogni caso l’attuale CEO dell’azienda John Elkann non ha alcun dubbio. L’obiettivo per i prossimi anni sarà aiutare Ferrari “a diventare pienamente carbon-neutral, attraverso azioni dirette e indirette entro il decennio“. Le parole di Elkann, rivolgendosi agli azionisti durante l’assemblea che approva il bilancio 2020 e la distribuzione di dividendi.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago