Tutte+le+novit%C3%A0+di+Android+Auto%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+confusione%3A+facciamo+chiarezza
computermagazineit
/2021/04/19/tutte-novita-android-auto-facciamo-chiarezza/amp/
News

Tutte le novità di Android Auto, c’è confusione: facciamo chiarezza

C’è molta confusione intorno alle reali novità presenti sull’ultima versione di Android Auto: facciamo chiarezza

Auto (Adobe Stock)

L’impegno di Google nel migliorare la piattaforma Android Auto è continuo. Nonostante ciò, gli utenti lamentano confusione in merito alle reali funzionalità presenti su di essa. Non si intende quelle basilari, ma le novità introdotte con l’ultimo aggiornamento. Facciamo, dunque, un po’ di chiarezza.

In primis, da pochi giorni è arrivato stabilmente Sygic dopo il debutto ad inizio anno di TomTom. Non ci sono più, quindi, solo Google Maps e Waze (quest’ultimo di proprietà da poco del colosso di Mountain View). Disponibili anche Chargemap e Plugshare per i conducenti di veicoli elettrici.

Di recente, inoltre, è stato reso noto il supporto di Android Auto anche da parte della Porsche 911 e lo sarà anche per i model year 2022. A breve si coprirà anche l’intera gamma del brand Wolkswagen.

POTREBBE INTERESSARTI-> Instagram, la top 5 degli uomini italiani più influenti

Android Auto, tutte le novità in arrivo nel prossimo futuro

Auto (Adobe Stock)

Per ciò che riguarda le novità di Android Auto, il cui arrivo è prefissato per il prossimo futuro, c’è la driving mode che al momento è disponibile solo in Germania. Essa sostituirà l’interfaccia semplificata che appare sullo smartphone collegato al veicolo. Così, il sistema sarà utilizzabile solo tramite i comandi dell’auto. C’è poi la modalità notturna di Google Maps che di qui a breve potrebbe rinforzarsi con nuove impostazioni riguardanti la personalizzazione e la gestione del debug USB, quest’ultima dedicata ad utenti esperti.

POTREBBE INTERESSARTI-> Attacchi Hacker, ci salverà la matematica – VIDEO

In merito ai bug, gli sviluppatori hanno preso atto di tutti i problema di Android Auto e sono pronti a risolverli. Uno di questi è il rifiuto da parte della piattaforma di leggere i messaggi arrivati da Whatsapp.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago