Twich%2C+la+Hot+Tub+Meta+%C3%A8+virale.+Ma+anche+contro+le+regole%3F
computermagazineit
/2021/05/16/twich-hot-tub-meta/amp/
Categories: News

Twich, la Hot Tub Meta è virale. Ma anche contro le regole?

Una nuova tendenza figlia del mondo naif dei social. Da qualche tempo domina sulla categoria Just Chatting di Twich. La chiamano “Hot Tub Meta”: streamer in costume da bagno che fanno le live in piscina o nella vasca idromassaggio (hot tub). Numerosi spettatori, alte donazioni per le streamer in bikini, altrettante critiche.

Twitch (Adobe Stock)

I live streaming della vasca idromassaggio sono iniziati qualche tempo, fa nel 2019, quando Twitch ha aggiornato le sue linee guida. Mentre in precedenza, agli streamer non era permesso indossare costumi da bagno su Twitch, questa regola è stata modificata per adattarsi alle impostazioni contestuali.

Twich, la nascita della Hot Tub Meta

Hot Tub (Adobe Stock)

La domanda sorge spontanea: queste live provocatorie, con contenuti troppo espliciti, rientrano nel nuovo regolamento? Twich risponde così: “La nostra politica in materia di nudità e abbigliamento consente costumi da bagno in un contesto appropriato e le vasche idromassaggio rientrano in tali criteri. Tuttavia, ciò che non è cambiato è che il contenuto sessualmente allusivo ed esplicito non è consentito dalle linee guida e dai Termini di servizio, agiremo quindi quando ci verranno segnalati questi contenuti”. Parola di Marcus Graham, responsabile dello sviluppo dei creator di Twitch.

LEGGI ANCHE >>> WindTre, 50 giga per sei mesi. Tutte le offerte

Il malcontento nella community della piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon.com, lanciata il 6 giugno 2011 come spin-off della piattaforma di streaming generico Justin.tv, aumenta. Così come le segnalazioni.

LEGGI ANCHE >>> Materiale per adulti su eBay: da giugno verranno applicate nuove regole

La questione se la Hot Tub Meta sia sicuramente virale ma altrettanto borderline, ruota attorno alle regole di Twich, che vietano esplicitamente i rimandi sessuali diretti all’interno delle trasmissioni, ma che assumono posizioni più ambigue in fatto di nudità parziale.

Chi vorrebbe lo stop a questa tendenza argomenta le motivazioni sul fatto che la piattaforma di streaming da milioni e milioni di utenti, sia comunque utilizzata anche da ragazze e ragazzi in giovane età. A chi invece piace tutto sommato la Hot Tub Meta, rispedisce al mittente le accuse, mitizzandole come reazioni misogine, viste momento che la tendenza è prevalentemente femminile.

Per il momento il Garante non si è espresso e non ci sono divieti in atto, in attesa di eventuali cambiamenti, chiarificatori, nel regolamento di Twich. Una volta per tutte.

Antonino Gallo

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

1 mese ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago