Continuano+le+truffe+su+iPhone+a+1%E2%82%AC%2C+ecco+il+messaggio+a+cui+fare+molta+attenzione
computermagazineit
/2021/07/18/truffe-iphone-messaggio/amp/
News

Continuano le truffe su iPhone a 1€, ecco il messaggio a cui fare molta attenzione

Sta circolando in questi ultimi giorni una delle tante truffe che ti annuncia di aver vinto un iPhone in cambio di un solo euro. Ovviamente si tratta dell’ennesima fake, una falsa notizia, con il solo scopo di truffare il malcapitato se quest’ultimo dovesse cascarci.

Le truffe per l’iPhone a 1 euro: ecco come funziona (Foto Jonicaradio)

La prima cosa da sapere è che la truffa dell’iPhone giunge via sms e non WhatsApp come di solito avviene abitualmente. L’utente, ignaro di tutto, riceve un “favoloso” messaggio in cui viene appunto avvisato di una straordinaria vincita: “Basta un euro per portarsi a casa il nuovissimo Iphone 11”. Un sms che ad una persona un attimino avvezza di tecnologia dovrebbe far sorgere numerosi dubbi, in quanto “nuovissimo iPhone 11” non sta ne in cielo ne in terra tenendo conto che lo smartphone in questione è stato presentato dalla Apple nell’autunno del 2019, e che successivamente è uscito il modello 12. Peccato però che una sessantenne di Agrigento, probabilmente non molto pratica di smartphone, tecnologia e soprattutto truffe online, ci sia cascata e sia caduta nel tranello dei criminali della rete. La donna in questione ha infatti cliccato sul link presente nell’sms inviato in precedenza, e nel giro di pochi istanti sarebbero spariti ben 60 euro dal suo conto.

Tornano le truffe per gli iphone a 1 euro: agrigentina frodata (Foto Today)

TORNANO LE TRUFFE DELL’IPHONE A 1 EURO: UNA 60ENNE AGRIGENTINA VITTIMA DI FRODE

POTREBBE INTERESSARTIWhatsApp il preferito dal Cyber-crimine: 9 su 10 truffatori ci lanciano i loro attacchi

Probabilmente alla donna sarà stato richiesto di inserire il proprio codice iban o le credenziali riguardanti il suo accesso bancario per effettuare il versamento di un euro in cambio dell’iPhone 11, ma in realtà si trattava solamente di uno specchietto per le allodole per permettere agli hacker criminali di entrare nel conto della stessa vittima. Dopo aver scoperto il misfatto la 60enne agrigentina si è recata presso la questura di via Crespi, per denunciare l’episodio, ed ha così raccontato quanto le fosse successo agli agenti di turno. I poliziotti della sezione Volanti, come riferisce AgrigentoToday, non hanno avuto alcun dubbio sul fatto che la donna fosse incappata in una delle tante frodi online, e che pare abbia già mietuto diverse altre vittime non soltanto nella provincia siciliana ma anche nel resto della nostra splendida penisola.

POTREBBE INTERESSARTIFai attenzione alla nuova truffa telematica a questa banca e capisci come difenderti

Le forze dell’ordine hanno cercato comunque di raccogliere quante più informazioni possibili, per poi trasmettere il tutto alla polizia postale di Palermo che cercherà di indagare e provare a risalire al criminale, anche se non sarà ovviamente facile, visto che storicamente questi balordi si nascondono dietro vari server e operano quasi sempre all’estero. “Occorre prestare attenzione ed essere prudenti”, è l’invito delle autorità, che sottolineano, come sempre avviene in questi casi, quanto sia fondamentale evitare di cliccare su link sospetti, e soprattutto, di fornire informazioni sensibili che potrebbero essere utilizzate in maniera fraudolenta da terzi, come appunto capitato alla 60enne agrigentina.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 giorno ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago