Ecco+il+robot+di+Amazon+per+le+nostre+case%3A+si+chiama+Astro%2C+ha+due+grandi+occhi+e+delle+ruote+per+muoversi
computermagazineit
/2021/09/29/ecco-il-robot-di-amazon-per-le-nostre-case-si-chiama-astro-ha-due-grandi-occhi-e-delle-ruote-per-muoversi/amp/
News

Ecco il robot di Amazon per le nostre case: si chiama Astro, ha due grandi occhi e delle ruote per muoversi

Dotato di ruote per muoversi, Astro si appoggia all’intelligenza artificiale. Presentati anche i nuovi Echo Show 15, Eero Pro 6 e Blink Video Doorbell.

Amazon Robot Astro

Amazon ha tolto i veli su un mare di nuovi prodotti, ma tra tutti spicca un robot che si muove per casa grazie a delle ruote e aiuta le persone in diverse attività. Il nome è Astro ed è la vera star della presentazione del gigante dell’e-commerce per il 2021. L’evento ha messo in mostro anche il nuovo Echo Show 15, l’Eero Pro 6 e il Blink Video Doorbell. Tutto ruota attorno alla domotica, che dovrà sempre più sollevare l’utente da diversi compiti da fare in casa, così da aumentare il tempo libero per altre attività.

La domotica sta prendendo sempre più piede, ma il robot Astro è il vero asso nella manica che ha tirato fuori a sorpresa Amazon. Rispetto al robottino per bambini Emiglio, degli anni ’90 il salto è incredibile. Questo nuovi gioiello si basa sull’intelligenza artificiale evoluta, un vero e proprio maggiordomo domestico che interagisce con gli essere umani.

Amazon Robot Astra rivoluziona la domotica a 1499 dollari

Amazon Robot Astro

LEGGI ANCHE: Sei già cliente della “famiglia TIM”? Allora gratis per te Disney+ per 6 mesi, ecco come attivarlo

Astro infatti risponde ai comandi vocali sfruttando la tecnologia di Alexa. Una volta chiamato arriva nelle vicinanze sfruttando le ruote e una serie di sensori, simili a quelli dei robot aspirapolvere, consentono di muoversi agilmente in casa, evitando gli ostacoli. La domanda è: a cosa serve? Diventa ottimo per controllare la casa in nostra assenza, ma anche di verificare le condizioni di persone sole, come gli anziani. Tutto questo è possibile grazie ad una videocamera periscopica che esce come quella di un sottomarino e aiuta a controllare anche posti più alti rispetto al robot. Questo consente di controllare con attenzione casa – attenzione alle eventuali scale però – e di interagire con persone a ridotta mobilità grazie alle possibilità date dal motore e dalla telecamera. Uno degli utilizzi è quello legato ai bambini, ad esempio, perché è possibile monitorarli attivamente nei loro spostamenti in casa.

LEGGI ANCHE: Terrore privacy sul Web: i dati di 3,8 mld di utenti FB e Clubhouse sono in vendita, perchè è successo ancora?

Il costo non è di certo accessibile per tutti, visto che sul mercato americano costerà ben 1499,99 dollari, anche se con il programma Day 1 Edition scenderà a 999,99 dollari. Arriverà sul mercato entro la fine dell’anno, ma non ci sono ancora notizie ufficiali per la disponibilità in Europa.

Libero Ramati

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago