YouTube+non+vuole+pi%C3%B9+questo+gesto%3A+addio+al+conteggio+per+sempre
computermagazineit
/2021/11/12/youtube-non-vuole-piu-questo-gesto-addio-al-conteggio-per-sempre/amp/
Categories: News

YouTube non vuole più questo gesto: addio al conteggio per sempre

Niente più dislike nel futuro del social dei video. YouTube è pronto a dire addio ai pollici versi come reazioni ai suoi contenuti. Dopo anni di lotte e ripensamenti, la piattaforma sembra aver trovato una soluzione. 

Youtube

Lo zoccolo duro della YouTube di un tempo resta indubbiamente quello dei pollici in giù. Quando nacque ormai più di quindici anni fa, non esistevano i mi piace e i non mi piace, ma solo e soltanto delle stelline. Da una a cinque per votare il video e condividere con il suo autore il nostro pensiero. Dopo pochissimi anni le stelline sono state sostituite dai tasti mi piace e non mi piace, con conseguenti risvolti a livello sociale e non solo.

La scelta di inserire un tasto “non mi piace” si è rivelata, possiamo dirlo, un fiasco per la buona convivenza degli utenti sul social di Google. Da un lato Facebook e Instagram, che nonostante i tanti errori, non hanno mai ceduto all’introduzione della reaction negativa, dall’altro YouTube che, nonostante tutto, ha deciso di tenerla anche quando la situazione è – più volte – sfuggita di mano. Tanto che molti creatori di contenuti hanno scelto deliberatamente di togliere le reazioni ai loro contenuti, proprio per evitare shitstorm legate al tasto dislike.

POTREBBE INTERESSARTI –> Il cambiamento climatico spaventa YouTube: ecco i video per spiegarlo

YouTube dice addio ai pollici versi: un passo in avanti?

Oggi, a più di dieci anni di distanza, YouTube è pronto a dire addio ai pollici in giù. Alphabet è pronta così a cambiare il paradigma con cui gli utenti esprimono il loro dissenso nei confronti dei contenuti presenti sulla piattaforma. Di fatto, il tasto “non mi piace” senza motivo fa perdere il cosiddetto valore sociale alla piattaforma, nonostante resti un valido alleato nella rincorsa al ranking dei contenuti.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp: il trucco come nascondere l’ultimo accesso

Entro poche ore dovremo quindi dire addio (per sempre?) ai pollici versi sotto i contenuti di YouTube. Curiosità, il video che annuncia la scomparsa dei non mi piace è stato bersagliato di pollici in giù, forse per dare un ultimo, libero sfogo agli utenti che amano lasciare pollici versi? Chi lo sa, sta di fatto che la piattaforma ora risulterà più comprensiva nei confronti dei suoi creatori di contenuti, dando loro la possibilità di nascondere le reazioni agli occhi del pubblico.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago