Navigazione+sicura%3F+Ci+pensa+Fortinet%2C+con+questi+pratici+consigli
computermagazineit
/2022/02/21/navigazione-sicura-ci-pensa-fortinet-con-questi-pratici-consigli/amp/
Extra

Navigazione sicura? Ci pensa Fortinet, con questi pratici consigli

Internet è un’arma a doppio taglio, è tutto e il suo esatto contrario. C’è il bello e il brutto, il buono e il cattivo, il bianco e il dark. Bisogna sapersi muovere, per sfruttare il meglio ed evitare il più possibile il peggio. Ci pensa una nota azienda statunitense a porgere una mano agli internauti, offrendo pratici consigli per muoversi online.

Fortinet, la sede in California – Adobe Stock

Fortinet è nota per l’offerta di prodotti ad alte prestazioni e perfettamente integrati per la sicurezza dell’intera infrastruttura IT. Protezione avanzata della rete, sicurezza degli accessi basati sulla stessa intelligence e orchestrati in modo sinergico per formare un fabric cooperativo. Ma anche buoni consigli.

Il primo consiglio, e non potrebbe essere altrimenti, è una sorta di diritto-dovere che hanno i genitori con i rispettivi figli, lasciati troppo spesso da soli con un dispositivo in mano. È importante che i genitori educhino i propri figli in merito alle regole per una navigazione sicura online e che siano consapevoli dei pericoli cui possono imbattersi sul web.

Fiducia, dialogo e differenziazione delle password

Proteggere la privacy online è basilare – Adobe Stock

I propri dati personali non di danno mai, né tantomeno si condividono, soprattutto quando ci si trova di fronte a sconosciuti che a volte si nascondono dietro uno username. Servono regole chiare per bambini, ragazzi e adolescenti, magari con un elenco di portali approvati dai genitori per le loro attività.

Il dialogo con i figli è un punto fondamentale. E la prudenza non è mai troppa. Già, bambini e adolescenti sono velocissimi a usare i dispositivi, ma troppo spesso vanno in automatico, cliccano senza leggere o sapere chi hanno di fronte. I genitori devono usare molta prudenza nei confronti di siti web fake o dannosi e di potenziali truffe, come tentativi di phishing, e di raccomandarsi di non cliccare link sospetti o scaricare allegati inattesi. Tutto passa per il dialogo e un rapporto di fiducia: non essere né troppo duri, ma neanche non curanti di ciò che fanno i nostri i figli quando sono online.

Capitolo password, finché ci saranno devono essere create con intelligenza, differenziarle se possibile evitando date di compleanno, password predefinite in dotazione con i dispositivi, il nome dell’utente o semplici combinazioni di numeri o parole.

Per proteggere i più giovani è importante, sottolinea Fortinet, custodire le comunicazioni e monitorare con chi stanno comunicando. Bisogna, inoltre, informare i più giovani su cosa aspettarsi quando si naviga online e quali sono le regole da seguire. Sfruttare il parental control e controllare le impostazioni di privacy dei social media, sono cose buone e giuste.

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago