iPhone+e+MacBook+pieghevoli+gi%C3%A0+in+cantiere%3F+Ecco+come+potrebbero+essere
computermagazineit
/2022/02/22/iphone-e-macbook-pieghevoli-gia-in-cantiere-ecco-come-potrebbero-essere/amp/
Hardware

iPhone e MacBook pieghevoli già in cantiere? Ecco come potrebbero essere

Una Apple che punterà tutto o quasi sulla tecnologia foldable. È questo ciò che si delinea al di là dell’orizzonte di Cupertino, secondo alcune autorevoli fonti. Tra i primi prodotti un iPhone ed un MacBook pieghevoli, ecco come saranno.

iPhone pieghevole in arrivo non più nel 2023 – 22022022 www.computermagazine.it

Tra le politiche che hanno reso Apple ciò che è oggi, c’è sicuramente quella di non adottare anzitempo le “nuove” tecnologie. Tra queste come non menzionare quella dei foldable, da diverso tempo nell’ampio ventaglio di proposte dei competitor, tra cui Samsung e Oppo, ma anche Xiaomi e Motorola. Di fatto, la mela sta temporeggiando prima di portare sul mercato la sua versione di iPhone foldable, ma le voci e le indiscrezioni riguardo l’arrivo di questa tecnologia in quel di Cupertino, già oggi, si sprecano.

L’ultimo arriva direttamente da Ross Young, noto analista del DSCC, che a fine 2021 parlava di un iPhone pieghevole tra il 2023 ed il 2024. Quest’oggi, lo stesso Young è tornato a parla di questa tecnologia correggendo il tiro. iPhone foldable dovrebbe arrivare non più nel 2023, bensì nel 2025. Fondamentale nel cambio di previsione la catena di approvvigionamento della mela, che a quanto pare fa trasparire un ulteriore ritardo in termini di produzione dell’iPhone pieghevole.

iPhone foldable e… un MacBook pieghevole da 20″

Pronto un prodotto inedito e pieghevole nel futuro di Apple – 22022022 www.computermagazine.it

Archiviata la questione legata ad iPhone, oggi commentiamo un ulteriore retroscena, sempre inerente i foldable. A quanto pare, dall’essere tra gli ormai pochi produttori a non aver ancora adottato questa tecnologia, Apple potrebbe finire per diventarne tra i principali fautori. Si parla, sempre secondo Young, di un prodotto inedito: un MacBook da 20 pollici pieghevole, sulla falsa riga del ThinkPad X1 Fold prodotto da Lenovo.

In questo caso il dispositivo funzionerebbe come un portatile piegato, in grado di estendere le sue dimensioni fino ad trasformarsi in un vero e proprio monitor. La risoluzione dovrebbe essere un UHD/4K, utile per la multimedialità, con supporto alla tastiera esterna – che trasformerebbe il prodotto in una vera e propria workstation. Attualmente siamo ben lontani dal suo esordio sul mercato, che dovrebbe avvenire intorno al 2025, 2026 o 2027.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago