La+prossima+svolta+della+AI+sar%C3%A0+curare+ogni+tipo+di+Cancro%2C+spiega+il+Professor+LeCun+a+Udine
computermagazineit
/2022/06/01/la-prossima-svolta-della-ai-sara-curare-ogni-tipo-di-cancro-spiega-il-professor-lecun-a-udine/amp/
Scienze

La prossima svolta della AI sarà curare ogni tipo di Cancro, spiega il Professor LeCun a Udine

L’intelligenza artificiale, secondo un ricercatore che ha condotto uno studio importantissimo al riguardo, potrebbe essere un ottimo metodo per riuscire a guarire in via definitiva il cancro. Non è una certezza assoluta, questo è ovvio, però gli accorgimenti che hanno voluto fare sulla questione la dicono lunga; di cosa ha voluto parlare?

Chi si aspettava un tale risvolto in ambito tecnologico? – Computermagazine.it

Yann LeCun, lo chief AI Scientist di Meta, ha affermato che sarà possibile “curare tutti i tipi di cancro sarà la sfida più grande, e l’Intelligenza artificiale può sicuramente accelerare lo sviluppo di nuovi farmaci”. Lo ha detto in occasione della promozione dell’IA del progetto di alta formazione degli Industriali friulani Confindustria Udine Academy.

LeCun, Silver Professor of Data science, Computer science, Neural science, and Electrical engineering alla New York University, per la prima volta in Friuli chiaramente, ha spiegato che:

La prossima rivoluzione dell’AI avverrà quando sarà possibile insegnare alla macchina a pensare alla stessa stregua di persone o animali. Oggi ci sono diverse applicazioni possibili, ma non tutte sono auspicabili, come le decisioni in campo giudiziario, che non si possono far dipendere dal parere di una macchina. Anche sui social è necessario un sistema di moderazione e di controllo per escludere contenuti non desiderati, come quelli che incitano a violenza, bullismo, terrorismo o propaganda“.

Aspettative per il futuro

L’intelligenza artificiale, molto presto, arriverà a fare azioni incredibili. Dobbiamo soltanto sperare che siano ottimali per tutti noi – Computermagazine.it

Da quello che ha detto capiamo bene che ci vorrà del tempo prima che effettivamente possa essere usata, sempre in maniera perfetta, anche in altri ambiti, come quello della medicina per esempio. Una IA super sviluppata dovrà prima superare molti test importanti e che saranno in grado di delineare un quadro generale sulle sue funzionalità, dunque non aspettiamoci che in un giorno possa essere possibile una evoluzione del genere. Tutto dipenderà sia dalle nostre capacità che dal modo con cui verrà programmata l’Intelligenza Artificiale.

Inoltre, per quanto riguarda le fake news sull’argomento, LeCun afferma che “in futuro si potrà migliorare, ma non molto, visto che resta difficile decidere quali contenuti ‘non veri’ sono davvero pericolosi e vanno esclusi: se questo è assodato per contenuti che mettono a repentaglio salute o sicurezza, come le fake news sui vaccini anti Covid ciò non è altrettanto evidente per contenuti che sconfinano nello scherzo, oppure si propongono come narrativa o poesia“.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago