Radeon%3A+le+nuove+schede+della+serie+7000+arrivano+a+ottobre%3F+L%26%238217%3Binsider+ne+%C3%A8+certo
computermagazineit
/2022/06/26/radeon-le-nuove-schede-della-serie-7000-arrivano-a-ottobre-linsider-ne-e-certo/amp/
Gaming

Radeon: le nuove schede della serie 7000 arrivano a ottobre? L’insider ne è certo

L’indiscrezione che vede protagoniste le nuove schede grafiche della serie 7000 di Radeon è rimbalzata in tutto il web nelle ultime ore. Tra ottobre e novembre 2022 dovrebbero arrivare sul mercato le GPU di AMD e, ovviamente, saranno potentissime.

AMD Radeon 7000 – 16622 www.computermagazine.it

L’architettura RDNA 3 sarà alla base delle nuove, chiacchierate schede grafiche di AMD. La serie 7000 di Radeon, stando a quanto dichiarato dal leaker Greymon55 su Twitter, dovrebbe giungere sul mercato intorno ad ottobre/novembre 2022. L’affidabilità dell’indiscrezione passa anche dalla messa in commercio dei nuovi processori Ryzen, prodotti sempre da AMD, che arriveranno sugli scaffali proprio in quel periodo (entro la fine dell’autunno 2022).

AMD scalda i motori: ecco come sarà la nuova serie 7000

AMD Radeon 7000 – 16622 www.computermagazine.it

La nuova generazione di GPU prodotta da AMD dovrebbe basarsi sul processo produttivo a 5nm, che migliorerà le performance per Watt di addirittura il 50%. Un balzo in avanti rispetto all’architettura RDNA 2 davvero notevole, con l’introduzione della tecnologia packaging a chipset – figlia della serie Ryzen che l’ha resa popolare negli ultimi anni.

Ovviamente tra le feature delle nuove GPU non mancherà la Infinity Cache, introdotta proprio con l’attuale generazione basata su RDNA 2 e che, scheda tecnica alla mano, migliorerà ulteriormente le prestazioni delle nuove schede grafiche. Dulcis in fundo non manca l’ottimizzazione ulteriore della pipeline grafica, insieme ad un redesign corposo delle Computer Unit.

Quel che ci aspettiamo di vedere negli ultimi tre mesi del 2022 è quanto di più interessante avrà da offrirci il mercato consumer lato componentistica. Entro fine anno dovrebbe essere la volta anche di NVIDIA, con le sue nuove RTX della serie 4000, insieme ai prodotti Arc di Intel. Insomma, preparate il portafoglio perché ne vedremo delle belle, crisi dei chip permettendo.

? FONTE: Twitter

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago