Questa+poltrona+%C3%A8+fatta+per+ascoltare+musica+al+volume+che+vuoi+e+senza+cuffie%3A+non+ti+sentir%C3%A0+nessuno%21
computermagazineit
/2022/07/24/questa-poltrona-e-fatta-per-ascoltare-musica-al-volume-che-vuoi-e-senza-cuffie-non-ti-sentira-nessuno/amp/
Curiosità

Questa poltrona è fatta per ascoltare musica al volume che vuoi e senza cuffie: non ti sentirà nessuno!

In un mondo smart, figuriamoci se potevano mancare le poltrone di nuova generazione. Quelle fatte non solo per il loro primordiale mood, ovvero far riposare le persone, ma per ascoltare musica al volume che vuoi e senza cuffie.

Luxy Silente – Computermagazine.it

Luxy, un’azienda veneta che vanta una tradizione manifatturiera centenaria specializzata nella produzione di sedute di design per ambienti office e community, l’ha chiamata Silente ed è un po’ magica, proprio come il preside della scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, nel mondo di Harry Potter.

Silente di Luxy è la nuova sedia smart che unisce design e tecnologia al servizio dei propri clienti. E’ stata sviluppata in collaborazione con NTT Sonority Corporation e Tangity, uno studio di design che fa parte del network NTT DATA.

L’hi-tech entra nel mondo dell’arredamento: l’esperienza immersiva è servita

Luxy Silente – Computermagazine.it

Vanta già un primato: è la prima sedia al mondo che permette di vivere tutte le sorgenti musicali e sonore senza usare cuffie o auricolari, addirittura senza che qualcuno accanto riesca a sentire, nemmeno un ronzio.

Si collega come un normale altoparlante Bluetooth e incorpora una batteria ricaricabile a lunga durata. E’ inoltre dotata di un microfono integrato che annulla il rumore circostante e trasmette solo il suono della propria voce. Chiaramente votata al green, grazie ai suoi rivestimenti, rigorosamente eco sostenibili.

Innovazione tecnologica e ricerca estetica, è stata pensata così: è la risposta concreta alle nuove necessità di efficienza e comfort emerse con la pandemia da Covid-19 e con l’introduzione diffuso dello smart-working. Impedendo al suono di disperdersi nell’ambiente.

Con lei si può lavorare, che fa rima con riposare, uffici open-space ma anche semplicemente una casa. “Siamo andati oltre”. Si spiega così Giuseppe Cornetto Bourlot, Presidente di Luxy. “Ci siamo seduti attorno al tavolo con dei protagonisti della tecnologia a livello internazionale, e provando a immaginare una nostra risposta”.

Roberto Roggero, invece, gonfia il petto: “Con Silente, l’hi-tech entra nel mondo dell’arredamento – assicura – il connubio tra tecnologia e design si è dimostrata ancora una volta vincente: la nostra vuole essere una proposta smart per i professionisti di oggi in ufficio e a casa, rispondendo alle sfide tecniche e organizzative che caratterizzano il nuovo modo di lavorare”.

Silente è stata presentata al Salone del Mobile (Luxy | 10 | B04) e al Fuorisalone da Casa Luxy (Fondazione Catella, Via G. De Castillia 28) e sarà disponibile provarla su appuntamento: l’esperienza immersiva è servita.

FONTE

Antonino Gallo

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

1 mese ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago