Carta+di+Identit%C3%A0+Elettronica+esce+un+aggiornamento+con+nuovi+servizi+per+il+cittadino%2C+una+comoda+svolta
computermagazineit
/2022/10/08/carta-di-identita-elettronica-esce-un-aggiornamento-con-nuovi-servizi-per-il-cittadino-una-comoda-svolta/amp/
News

Carta di Identità Elettronica esce un aggiornamento con nuovi servizi per il cittadino, una comoda svolta

Tre nuovi livelli di autenticazione informatica e nuove modalità di impiego per la Carta d’Identità Elettronica: Il Ministero dell’Interno del Governo italiano conferma la possibilità per i cittadini di accedere a sempre più servizi online, in modo da semplificare i processi relativi all’amministrazione pubblica. Scopriamo i dettagli.

Fonte: Ministero dell’Interno – ComputerMagazine.it

Triplice firma da parte dei Ministri dell’Interno, dell’Economia e delle Finanze e per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale per il nuovo decreto che aggiorna la Carta d’Identita Elettronica della Repubblica italiana.

L’intento, come esplicitato nel comunicato ufficiale, é quello di rendere la Carta uno strumento sempre più efficace ed utile nei processi di evasione di pratiche amministrattive pubbliche dedicate ai cittadini, da poter effettuare tramite il web online.

Ad oggi il totale di Carte attivate supera i 31 milioni di unità. Dunque, il numero di cittadini in possesso della nuova Carta è di poco inferiore alla metà della popolazione italiana, il che crea le condizioni ottimali per poter realizzare un significativo snellimento ed un’importante opera di semplificazione delle attività burocratiche da svolgere per evadere sempre più servizi pubblici dedicati alla cittadinanza.

I nuovi livelli di autenticazione informatica della CIE

Fonte: Ministero dell’Interno – ComputerMagazine.it

Sono tre i nuovi livelli di autenticazione informatica attraverso cui il Governo ha deciso di disciplinare la Carta: normale, significativo ed elevato. Nelle prossime settimane, verrà resa disponibile una nuova funzionalità per la configurazione delle credenziali attraverso il portale dedicato, e da allora i cittadini potranno accedere ai nuovi servizi tramite la CIEid.

Tra i nuovi servizi per il cittadino, sarà possibile modificare semplicemente i propri dati personali, esprimere il proprio consenso o diniego per la donazione di organi e tessuti in caso di decesso e tenere traccia dello storico di tutte le operazioni effettuate attraverso CIEid, senza doversi più recare fisicamente in Comune.

Inoltre, anche il PUK, in caso di smarrimento o dimenticanza, non dovrà più essere richiesto presso gli sportelli del Comune, bensì sarà recuperabile tramite la ricezione di una email o di un SMS su cellulare. Per saperne di più, ecco il link dell’aerea dedicata sul sito del Ministero dell’Interno.

 

FONTE: tech.everyeye.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago