Luna%2C+luned%C3%AC+un+clamoroso+annuncio+della+Nasa
computermagazineit
/2020/10/24/luna-lunedi-clamoroso-annuncio-nasa/amp/
Curiosità

Luna, lunedì un clamoroso annuncio della Nasa

Luna, la Nasa annuncia una clamorosa scoperta che sarà presentata lunedì 26 ottobre in diretta streaming sui sito web ufficiale.

L’analisi e le ricognizioni sul nostro unico satellite naturale proseguono a ritmi sempre più serrati. La luna infatti fa parte del nuovo programma Artemis, che punta alla presenza umana a partire dal 2024. Alla nuova corsa verso lo spazio partecipa anche SpaceX di Elon Musk, sempre meno visionario e sempre più orientato verso una conolozzazione fuori la terra. L’interesse verso la luna è legato a due aspetti. Il primo è l’obiettivo Marte: utilizzare il nostro satellite come base di partenza abbatterebbe notevolmente i costi. Il secondo aspetto è quello economico, con lo sfruttamento minerario.

Per questo negli ultimi anni si stanno intensificando sia il numero di missioni spaziali da parte di diversi paesi mondiali, sia l’osservazione attraverso strumenti sempre più sofisticati.

POTREBBE INTERESSARTI—> Huawei Mate 40 Pro, il top di gamma che punta su prestazioni e fotocamera

Luna, la misteriorsa scoperta fatta sul Boeing NASA SOFIA

Luna, lunedì la presentazione della scoperta Nasa effettuta con il sistema SOFIA

La Nasa, alle 17 di lunedì 26 ottobre, presenterà una scoperta importante, ma per ora c’è il totale riserbo su quale potrebbe essere l’argomento. Le uniche informazioni raccolte riguardano lo strumento che ha portato a questo prossimo annuncio.

Si tratta del sistema SOFIA (Stratosfpheric Observatory for Infrared Astronomy). Questo è un osservatorio aereo, montato su un vecchio Boeing 747. Su questo enorme aereo è stato infatti installato un telescopio infrarosso da 2,5 metri di diametro che effettua osservazioni impossibili da fare sulla terra a causa dell’atmosfera.

Il Boeing vola infatti per 10 ore, in notturna, a 12 km di quota evitando così le interferenze dovute al vapore acqueo. Questo telescopio volante è in grado di rilevare le lunghezze d’onda comprese tra il medio e lontano infrarosso e, nonostante i 43 anni di età dell’aereo, compie perfettamente il suo dovere, dimostrandosi uno strumento fondamentale per questo tipo di analisi.

L’annuncio ufficiale non menziona i motivi della diretta, ma senza dubbio sarà una novità eccezionale, tanto che qualcuno si è sbilanciato parlando della possibilità che siano state trovate tracce di acqua.

POTREBBE INTERESSARTI—> 6G, la rete di sesta generazione sarà 50 volte più veloce della precedente

Libero Ramati

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

7 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago