Pixel+5%3A+ecco+come+migliorare+l%26%238217%3Bautonomia+con+questa+ROM
computermagazineit
/2020/11/13/pixel-5/amp/
Software

Pixel 5: ecco come migliorare l’autonomia con questa ROM

Pixel 5: un trucchetto per migliorare l’autonomia dello smartphone di casa Google? Installare la ROM di ProtonAOSP, che promette migliori performance e non solo.

Nonostante sia uno smartphone ancora “caldo dal forno”, Pixel 5 è già al centro di una notizia che lo vede protagonista della prima custom ROM disegnata su misura. Il modding, solitamente, è una tecnica che viene utilizzata per allungare la vita degli smartphone oltre il supporto software delle case madri.

Non è il caso del nuovissimo Pixel 5 uscito da poche settimane e che ricordiamo non essere venduto in Italia, ma che rientra a tutto tondo nei piani della custom ROM di ProtonAOSP basata sul codice AOSP 11 apparsa sul forum degli sviluppatori di XDA.

POTREBBE INTERESSARTI –> Google Foto: niente più spazio di archiviazione illimitato a partire da questa data

Pixel 5: miglior autonomia, prestazioni e tanto altro con la prima custom ROM

XDA (via xda-developers.com)

Una custom ROM che permetterà a chi deciderà di installarla sul proprio Pixel 5 di aumentare ulteriormente le performance dello smartphone di BigG. Nello specifico, nel thread apparso sul forum si parla di un’autonomia maggioreprestazioni migliorate, una interfaccia ridisegnata e tanto altro.

Tra le possibili feature di questa custom ROM, qualche personalizzazione in più rispetto ad Android stock che viene notoriamente installato di default sui Pixel e che potrebbe far gola agli appassionati più smanettoni.

Di seguito una parte dell’elenco completo delle novità introdotte dalla custom ROM. Elenco completo che potete comunque leggere direttamente sul thread dedicato nel forum degli sviluppatori XDA:

  • migliori performance e batteria rispetto agli standard di Pixel 5;
  • UI ridisegnata: colori, effetto sfocato e tema in modalità scura personalizzato;
  • migliorati gli screenshot con combinazioni di tasti e anteprime;
  • migliorata la privacy con supporto a microG, permessi internet, fotocamera e microfono.

POTREBBE INTERESSARTI –> Google Maps, ecco la funzione Trips per rivivere i nostri viaggi più belli

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago