Huawei%2C+parla+il+fondatore%3A+%26%238220%3BI+politici+americani+vogliono+uccidere+la+nostra+compagnia%26%238221%3B
computermagazineit
/2020/11/27/huawei-fondatore-politici-americani-vogliono-uccidere/amp/
Smartphone & Tablet

Huawei, parla il fondatore: “I politici americani vogliono uccidere la nostra compagnia”

Huawei torna sotto i riflettori. Questa volta a parlare è il fondatore Pen Zhengfei, che ha voluto mettere l’accento sulla vicenda del ban di Trump e delle dirette conseguenze. 

A parlare è il fondatore di Huawei, Pen Zhengfei, che ha commentato la recente vendita di Honor in un discorso carico di emozioni rivolto ai dipendenti dell’ormai ex azienda del colosso cinese.

LEGGI ANCHE –> Huawei ha venduto Honor per 15 miliardi di dollari: ora è ufficiale

Il fondatore di Huawei: “Abbiamo venduto Honor per non affogare”

Huawei

La colpa della scelta che ha portato Huawei a “sbarazzarsi” della sua branchia Honor, secondo il fondatore Zhengfei, è tutta del ban imposto dagli Stati Uniti nei confronti dell’azienda cinese: “Un’enorme pressione causata da un’ondata di sanzioni statunitensi. Alcuni politici americani vogliono uccidere la nostra azienda“. Le dichiarazioni del fondatore, che non ha perso tempo ad incolpare gli americani nel suo discorso ai dipendenti.

La vendita di Honor, secondo Zhengfei, è arrivata perché l’azienda “non voleva rischiare di far annegare milioni di dipendenti. Non volevamo trascinare innocenti sott’acqua insieme a noi“, ha aggiunto.

L’azienda sta facendo i conti con un taglio nelle vendite senza precedenti. Huawei, secondo alcune società di ricerca di mercato, scenderà al 4% nella torta delle vendite globali di smartphone. Al contempo marchi come Xiaomi ed Oppo gioveranno di questa rumorosa assenza, guadagnando ulteriori punti in un mercato internazionale che, a conti fatti, è orfano di uno dei suoi protagonisti.

Zhengfei, dal canto suo, ha augurato a Honor di diventare diretto competitor dopo il divorzio: “Superarci nelle vendite dovrebbe diventare la loro più grande motivazione“.

Va però detto che con il cambio dell’inquilino alla Casa Bianca la situazione potrebbe presto migliorare. Trump e la sua amministrazione hanno portato avanti una lotta contro Huawei senza precedenti, ritenendo l’azienda cinese una vera e propria minaccia alla sicurezza nazionale. Che con Biden le cose possano migliorare? Staremo a vedere.

POTREBBE INTERESSARTI –> Huawei, lo spazzolino intelligente Leboo Smart Sonic arriva in Italia

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 settimana ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago