Spacciatori+di+vaccino+anti+Covid+sul+dark+web
computermagazineit
/2020/12/14/spacciatori-di-vaccino-anti-covid-sul-dark-web/amp/
Categories: News

Spacciatori di vaccino anti Covid sul dark web

Dosi del vaccino anti covid finiscono sul dark web a 250 dollari l’una, ma si tratta chiaramente una truffa. Gli spacciatori chiedono il pagamento in bitcoin per rimanere in incognito.

Covid, al via le vaccinazioni (foto Pixabay.com)

Si spacciano per farmacisti che sono venuti in possesso del vaccino anti covid messo a punto dalla Pfizer/BioNTech attraverso dei non meglio identificati canali governativi. In realtà, sono dei banali drug pusher che agiscono sul dark web raggirando navigatori incauti e facilmente abbindolabili. Le autorità stanno mettendo in guardia i consumatori, sconsigliando l’acquisto di prodotti truffa che ormai stanno dilagando sul lato oscuro di internet sin dall’inizio di dicembre.

A rastrellare in cerca di impostori il dark web è stata la società di cyber security Check Point, che ha fatto sapere di essersi ritrovata di fronte a una ampia selezione di post che offrono il vaccino a 250 dollari a dose. In vendita anche farmaci a base di idrossiclorochina, l’antimalarico che aveva tra i suoi endorser Donald Trump. In effetti, poi il presidente uscente degli Stati Uniti il covid-19 lo ha contratto per davvero. Il fatto che gli spacciatori richiedano il pagamento in BitCoin per non essere tracciati dovrebbe insospettire chiunque, sottolinea Check Point.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Facebook, stop alle fake news sul vaccino anti Covid: cosa succederĂ 

Offerte 14 dosi di vaccino covid a persona sul dark web

Vaccino anti Covid, il dark web pullula di truffe (foto pixabay.com)

Uno dei venditori illeggittimi ha millantato di poter spedire il vaccino dagli Stati Uniti, dal Regno Unito e dalla Spagna. Sempre lo stesso truffatore ha assicurato a Check Point che sono necessarie ben 14 dosi di vaccino a persona. Un po` troppe, a giudicare dai claim ufficiali che parlano di due dosi a testa, da somministrarsi con un intervallo di tre settimane.

Con le prime dosi ufficiali di vaccino già somministrate, l’attesa per un medicinale che potrebbe finalmente affrancarci dalla pandemia sta ovviamente crescendo. Già a inizio mese il vaccino anti Covid-19 della Pfizer/BioNTech veniva offerto sempre sul dark web ai consumatori britannici per 1000 sterline. Proprio nel Regno Unito la scorsa settimana è iniziata la distribuzione di massa, partendo dagli over 80 e dal personale sanitario.

LEGGI ANCHE->AstraZeneca incrocerĂ  il suo vaccino anti Covid con lo Sputnik russo

Raffaele Pigneri

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 settimane ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

4 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago