Libero+Quotidiano+come+Trump%3A+Twitter+blocca+l%26%238217%3Baccount
computermagazineit
/2021/01/12/libero-quotidiano-come-trump-twitter-banna-account/amp/
News

Libero Quotidiano come Trump: Twitter blocca l’account

Libero Quotidiano come Trump. Twitter diventa intransigente e blocca temporaneamente l’account del quotidiano di Vittorio Feltri. 

Il messaggio che appare su Twitter

Twitter ha temporaneamente limitato l’account“. Una frase che, in questi giorni, è decisamente altisonante. Prima con Donald Trump dopo le vicende di Washington, ed ora tocca a Libero Quotidiano. Attualmente non ci è dato sapere il motivo per cui il social network abbia deciso di limitare l’account del quotidiano. Va da sé che la notizia, arrivata nella tarda serata di ieri, è diventata tendenza sullo stesso Twitter.

POTREBBE INTERESSARTI –> Twitter fa piazza pulita, rimossi gli account dei QAnon e pro-Trump

A differenza di quanto accaduto con Donald Trump, l’account di Libero Quotidiano è accessibile. Una volta raggiunta la pagina ci si trova davanti al messaggio che appare come una scure ornitologica. “Attenzione: questo account è temporaneamente limitato. L’avviso presente ti viene mostrato poiché l’account in questione ha eseguito delle attività sospette“. Dopodiché è possibile proseguire e visionare i contenuti e i tweet del giornale.

In tanti hanno subito pensato a quanto accaduto con il presidente uscente Donald Trump su Twitter – e non solo -, associando le due questioni per comuni visioni politiche. A commentare l’accaduto una delle giornaliste di Libero Quotidiano, Azzurra Barbuto, che su Twitter ha affermato quanto segue.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Anti Trump scatenati dopo blocco di Twitter: è pioggia di meme!

Insomma a quanto pare il problema potrebbe non per forza essere legato al contenuto dell’account, come accaduto invece con il presidente uscente degli Stati Uniti d’America. “Account limitato, temporaneamente, per altro“. Ha affermato il direttore attuale Pietro Senaldi, intervenuto su giornalettismo.com. Un problema che potrebbe essere di natura tecnica. Accessi sospetti, possibili tentativi di hacking o malfunzionamenti di bot che lo stesso quotidiano potrebbe aver utilizzato. Non resta che attendere ulteriori informazioni direttamente da Twitter o che la situazione si sblocchi in autonomia.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago