TikTok+e+il+futuro+Usa%3A+il+punto+dopo+l%E2%80%99avvicendamento+Trump-Biden
computermagazineit
/2021/01/17/tiktok-futuro-usa-trump-biden/amp/
News

TikTok e il futuro Usa: il punto dopo l’avvicendamento Trump-Biden

TikTok, quale futuro dopo Trump? (Cnn)

Resiste TikTok negli Stati Uniti, complice l’uscita di scena dell’ormai ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Ad attualizzare la querelle TikTok in queste ore é l’autorevole quotidiano New York Times, che spiega come il futuro dell’applicazione di ByteDance oltre oceano sia ancora incerto ma comunque più sereno rispetto a soltanto poche settimane fa. Al momento la prossima data di scadenza é il 18 febbraio ma la sensazione circolante é che l’amministrazione Joe Biden si ponga in maniera più morbida rispetto a quella precedente nei confronti appunto dell’app in questo momento più popolare al mondo. Cosa aspettarsi quindi? Pensare che tutto ad un tratto il governo degli Stati Uniti tenda la mano alla Cina é utopico, ma la sensazione circolante é che Biden, assieme alla sua voce Kamala Harris, possano trovare una soluzione per permettere a TikTok di continuare ad essere attiva sul suolo statunitense, alla luce anche delle numerose proteste delle star a stelle e strisce che vantano milioni di follower sulla stessa.

Il logo di TikTok

LEGGI ANCHE Stop agli account pubblici per i minori di 16 anni, TikTok tutela la privacy

TIKTOK, QUALE FUTURO IN USA? IN ITALIA VOLA…

Per correttezza di informazione vanno riportate le parole recenti di una portavoce del Dipartimento del Tesoro, che ha fatto sapere che i rischi associati all’applicazione cinese per gli Stati Uniti “non sono cambiati e l’ordine che richiede la cessione è valido”. E a proposito della cessione, tutto tace, con alcune proposte di colossi americani, si era parlato anche di Microsoft, che per ora sono state rimandate al mittente. TikTok é popolarissima anche in Italia al punto che l’anno scorso, 2020, é stata l’applicazione più scaricata da tutti i possessori di iPhone. L’app di ByteDance ha battuto dei software molto popolari durante l’anno scorso, a cominciare da Zoom e Google Meet, strumenti divenuti basilari per le lezioni in Dad e per lo smartworking. Quarto posto invece per WhatsApp, sempre iper-popolare, con Instagram subito a ruota. In sesta posizione, infine, l’applicazione Immuni, per il tracciamento dei casi covid.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

7 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago