In+Israele+impiantata+la+prima+cornea+sintetica%3A+il+risultato+dell%26%238217%3Bintervento
computermagazineit
/2021/01/20/israele-impiantata-prima-cornea-artificiale-sintetica-risultato-intervento/amp/
Curiosità

In Israele impiantata la prima cornea sintetica: il risultato dell’intervento

Un uomo israeliano di 78 anni, che aveva perso completamente la vista all’occhio sinistro, ha subito con successo il primo impianto di cornea artificiale completamente sintetica

Un uomo di 78 anni è stato il primo a ricevere un impianto di cornea artificiale ed è tornato a vedere. Il materiale è sintetico biomimetico, non sono presenti cellule o tessuti, ed il sistema immunitario non lo aggredisce. A mettere a punto questa cornea è stata una startup israeliana che l’ha chiamata CorNeat KPro.

LEGGI ANCHE—> MacBook Air gratis? Carl Pei ne regala 10: ecco perché

L’uomo che ha subito l’intervento aveva perso la vista dall’occhio destro 10 anni fa, mentre il sinistro era compromesso. Prima ancora, Jamal Furani aveva subito quattro operazioni con la speranza di riottenere la vista, però puntualmente l’occhio veniva esposto ad infezioni compromettendone la riuscita. Il 78enne è stato operato al Rabin Medical Center di Petah Tikva. Una volta rimosse le bende, ha acquistato la vista tale da vedere chiaramente lettere e numeri di una tavola optometrica.

Come funziona la cornea artificiale sintetica

cornea sintetica

L’impianto CorNeat KPro è stato realizzato con l’obiettivo di sostituire cornee deformate, cicatrizzate o opacizzate. La cornea sintetica si integra alla parete dell’occhio senza dipendere dal tessuto del donatore. La capacità dei materiali biomimetici è quella di integrare permanentemente il materiale sintetico con il tessuto umano senza possibilità di rigetto.

Il materiale, una volta impiantato, stimola la proliferazione cellulare ed integra progressivamente i tessuti. Inoltre, si ancòra ai tessuti circostanti e non si degrada. Il problema del rigetto è stato risolto costruendo il materiale biomimetico in modo che il sistema immunitario non riconosca il tessuto come estraneo, aggredendolo.

LEGGI ANCHE—> Canon monta camera su microsatellite, tutti potranno scattare foto ‘spaziali’

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

7 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago