WhatsApp+web+verso+la+svolta%3A+videochiamate+finalmente+in+arrivo%3F
computermagazineit
/2021/01/24/whatsapp-web-videochiamate/amp/
Web e Chat

WhatsApp web verso la svolta: videochiamate finalmente in arrivo?

WhatsApp web, arrivano le videochiamate

Sembra sempre più vicino l’introduzione delle videochiamate sulla versione web, desktop, di WhatsApp. Stando ad alcuni rumors circolanti in rete in queste ultime ore, sempre più utenti starebbero infatti iniziando a videochiamare altri utenti attraverso il proprio personal computer, dopo che la funzione suddetta è stata implementata nella loro versione web. Delle videochiamate tramite WhatsApp Web se ne parla ormai da tempo, e lo scorso mese di dicembre l’argomento era stato decisamente approfondito con nuovi rumors e indiscrezioni. Ora, altre notizie che spingono in tal senso, di conseguenza è molto probabile che a breve la funzione venga definitivamente implementata. A scoprire la nuova feature sono stati i colleghi sempre attenti di WABetaInfo, che hanno appunto riportato a loro volta le numerose segnalazioni giunte worlwide.

WhatsApp web, il logo

LEGGI ANCHE Whatsapp, un moment tutt’altro che magic: in aumento i furti di account

WHATSAPP WEB, VIDEOCHIAMATE IN ARRIVO: QUANDO SARANNO UFFICIALI?

Sul WhatsApp web di numerosi utenti sono comparse le icone per le videochiamate, identiche a quelle disponibili per la versione mobile su iOS e Android, e di conseguenza, effettuare chiamate in video risulta quindi semplice sul desktop così come per la versione smartphone. Inoltre, una volta che si effettuata la videochiamata, si apre una nuova finestra del browser di modo che comunque una persona può essere in videocall e nel contempo rispondere anche ad altri messaggi che gli arrivano sempre sulla stessa applicazione. Le videocall sono possibili in singolo, quindi con un altro utente, ma anche nelle chat di gruppo anche se fino ad un massimo di otto persone. L’obiettivo dell’app di messaggistica di Mark Zuckerberg è provare a fare un po’ di concorrenze a software più noti in questo campo come ad esempio Zoom, Microsoft Teams e Google Meet, il cui download è aumentato a dismisura nell’ultimo anno a causa della pandemia di covid. A questo punto non ci resta che attenderà l’ufficialità dell’introduzione e iniziare a provare questa nuova funzione che può essere decisamente comoda soprattutto per chi lavora in modalità smartworking.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

1 settimana ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago