Clubhouse+verso+i+10+milioni+di+download%3A+prosegue+la+crescita+del+fenomeno
computermagazineit
/2021/02/19/clubhouse-10-milioni-download-prosegue-crescita-fenomeno/amp/
Web e Chat

Clubhouse verso i 10 milioni di download: prosegue la crescita del fenomeno

Clubhouse verso i 10 milioni di download. Il nuovo social network esclusivo – per ora – per iPhone, prosegue nella sua scalata verso i numeri da record. 

Clubhouse su Apple Store (image from cnet.com)

Sembra proprio che il fenomeno Clubhouse non sia destinato a spegnersi. Anzi, se guardiamo il dato degli utenti che hanno scaricato l’app, viene da chiedersi fin dove potrà spingersi il nuovo social network delle parole. A quanto pare la politica dell’esclusività sembra funzionare e, nonostante sia disponibile solo per iPhone, i numeri lasciano a bocca aperta. Ricordiamo che per entrare in Clubhouse è necessario disporre di un invito, che viene inviato da chi è già dentro l’applicazione e che ha a disposizione alcuni lascia passare da condividere con i propri amici.

POTREBBE INTERESSARTI –> Clubhouse e privacy: il governo cinese può accedere a dati e messaggi

Tornando al numero di download dell’app, nel solo mese di gennaio il social network basato sulla voce ha subito un’impennata – o per meglio dire, un’iperbole – nel numero. Attualmente siamo a quota 8 milioni di download, secondo App Annie. Ma la storia di Clubhouse inizia qualche mese fa, a settembre 2020, quando gli utenti erano un numero decisamente inferiore. Numero che si è poi gonfiato gradualmente verso la fine del 2020. A gennaio l’esplosione nel numero di download, con un aumento che lascia davvero senza fiato, come mostrato nel grafico condiviso da App Annie.

Il grafico che mostra la crescita di Clubhouse (via App Annie)

Nonostante 8 milioni siano ancora una briciola rispetto ai numeri dei social network più diffusi al mondo, c’è da considerare il potenziale inespresso che l’app, ad oggi, conserva. Come specificato, si tratta di un’esclusiva per iOS, ma ancor più importante in termini di analisi dei numeri è l’accesso esclusivo tramite invito. Due componenti che non vanno a braccetto con una esplosione di massa dei download.

POTREBBE INTERESSARTI –> Allarme Clubhouse e l’uso dei numeri di telefono da parte dell’app

Ora non resta che attendere eventuali sviluppi futuri e osservare il comportamento dei concorrenti. Facebook, Twitter, Instagram e i più grandi social network del mondo potrebbero mutuare le funzioni di Clubhouse ed inserirle nel loro ecosistema. Nasceranno social ex novo fotocopia di Clubhouse? Quel che già ora sappiamo è che l’utenza promuove l’inversione del paradigma, una preferenza che non può – e non deve! – passare inosservata da chi tira le fila del mondo social.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago