iPhone+SE%3A+il+nuovo+modello+arriver%C3%A0+pi%C3%B9+in+l%C3%A0%2C+ma+rivoluzioner%C3%A0+il+design+di+tutti+gli+iPhone
computermagazineit
/2021/04/02/iphone-se-nuovo-modello-design/amp/
Smartphone & Tablet

iPhone SE: il nuovo modello arriverà più in là, ma rivoluzionerà il design di tutti gli iPhone

iPhone SE: il nuovo modello pronto a rivoluzionare l’estetica e il design di tutti gli iPhone. Uscirà nel 2023 e avrà il punch hole.

Il render di iPhone SE versione 2023 immaginato da svetapple.sk

Si parla costantemente di iPhone 13 e dei modelli che verranno presentati a fine 2021. Tra notch più piccolo, display a 120Hz e nuove colorazioni, è l’indiscrezione con al centro il nuovo modello di iPhone SE la protagonista di oggi. L’idea di un iPhone “economico”, nasce nel 2016 con il primo modello che si ispirava ad iPhone 5. Un successo strepitoso tra gli appassionati ha portato Apple, nel 2020, a immettere sul mercato un aggiornamento della serie, questa volta ispirato al design di iPhone 8.

POTREBBE INTERESSARTI –> iPhone SE 2 supporterà il 5G, ma dovremo attendere ancora un po

Ma non finisce qui. Secondo Ross Young, analista di DisplaySearch, Apple avrebbe pronto un nuovo modello della serie SE. Per vederlo sugli scaffali dovremo però attendere il 2022. Un anno, il 2021, in cui usciranno i soli iPhone 13 – o iPhone 12s come in molti ipotizzano. Un refresh di poco conto nel 2022, che vedrà il modello attualmente in commercio con il pieno supporto alla connettività 5G e poco altro.

Per vedere – finalmente – andare in pensione il design di iPhone SE basato su iPhone 8 dovremo attendere il 2023. Fra due anni uscirà infatti il nuovissimo, fiammante iPhone SE con display da 6,1 pollici – in crescita dagli attuali soli 4,7 – e foro per la fotocamera frontale. Dunque nessun cambiamento per il 2022; a livello estetico Apple riproporrà un design che, l’anno prossimo, spegnerà la quinta candelina sulla torta di compleanno.

POTREBBE INTERESSARTI –> IPhone 13, sì al notch ma in versione ridotta?

Il 2023 sarà l’anno delle novità in casa della mela, con un design di nuovissima generazione che potrebbe essere ripreso dai fratelli maggiori. Certo, il foro significherebbe niente Face ID e un eventuale sensore Touch ID sotto al display o nel frame come avviene per iPad. Un design con punch hole che potrebbe fare il suo debutto non su iPhone SE di quarta generazione nel 2023 ma già nel 2022 su iPhone 14.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago