Amazon%2C+un+nuovo+sistema+di+verifica+anti+truffa
computermagazineit
/2021/05/12/amazon-sistema-di-verifica-anti-truffa/amp/
News

Amazon, un nuovo sistema di verifica anti truffa

Più di due milioni di prodotti contraffatti. Più di 10 miliardi di annunci sospetti prima che venissero pubblicati. E’ quanto di buono fatto da Amazon soltanto nel 2020. Lo rivela il primo “Brand Protection Report” del colosso statunitense, con sede a Seattle nello stato di Washington, la più grande Internet company al mondo.

Amazon, la più grande Internet Company al mondo (Adobe Stock)

“Nel 2020 abbiamo sequestrato e distrutto più di 2 milioni di prodotti inviati ai nostri centri logistici, che abbiamo rilevato come contraffatti prima di essere inviati a un cliente”. E’ uno stralcio proprio del Brand Protection Report.

“Nei casi in cui i prodotti contraffatti si trovano nei nostri centri logistici, separiamo l’inventario e li distruggiamo in modo che non vengano rivenduti altrove nella catena di approvvigionamento”.

Amazon, la contraffazione resta comunque uno dei grandi problemi

Amazon, un grande alleato nella lotta alla contraffazione (Adobe Stock)

I venditori di terze parti possono anche spedire i prodotti direttamente ai consumatori invece di utilizzare il sistema di spedizione di Amazon. I 2 milioni di falsi trovati nei centri logistici rappresenterebbero solo i prodotti contraffatti dei venditori che utilizzano il servizio “Fulfilled by Amazon”.

LEGGI ANCHE >>> Google Maps, dal green al Covid-19: le nuove funzioni

Il problema della contraffazione è peggiorato nell’ultimo anno. “Durante la pandemia – continua il report – abbiamo assistito a un aumento dei tentativi di commettere frodi e offrire prodotti contraffatti”. Parola di Dharmesh Mehta, vicepresidente di Amazon, in un post sul blog.

Il nuovo rapporto di Amazon ha lo scopo di rassicurare i venditori legittimi sui loro prodotti, non contraffatti. Il gigante dell’e-commerce ha affermato che “meno dello 0,01 percento di tutti i prodotti venduti su Amazon ha ricevuto un reclamo per contraffazione da parte dei clienti” nel 2020.

LEGGI ANCHE >>> One XPlayer: un po’ Nintendo Switch, un po’ PC (con Windows 10) VIDEO

Nel report viene svela un grande alleato: “Il nuovo sistema di verifica dell’indirizzo fisico e video, in tempo reale, uno strumento capace di verificare gli indirizzi dei venditori nuovi ed esistenti, inviando informazioni, compreso un codice univoco, all’indirizzo del venditore”.

La contraffazione però resta uno dei più grandi problemi di Amazon, insieme alla vendita la vendita di prodotti pericolosi, le recensioni false, merci di terze parti difettose, ma anche il passaggio di tangenti da venditori senza scrupoli a dipendenti e appaltatori Amazon senza scrupoli.

Una corte d’appello degli Stati Uniti ha stabilito nel 2019 che Amazon può essere ritenuta responsabile per beni di terze parti difettosi, ma il colosso di Jeff Bezos ha vinto molte cause, nonostante la storica sentenza della Corte D’Appello. Su questo tema Amazon continua la sua personalissima battaglia, fermamente convinta non si ritiene responsabile per un prodotto di terze parti difettoso.

Antonino Gallo

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago