Intel+ci+porta+nel+futuro+con+i+suoi+nuovi+processori+di+undicesima+generazione
computermagazineit
/2021/05/31/intel-ci-porta-nel-futuro/amp/
Hardware

Intel ci porta nel futuro con i suoi nuovi processori di undicesima generazione

Intel ci porta nel futuro presentando due nuovi processori di undicesima generazione. Due prodotti pronti a fare il loro debutto su altrettanti laptop super leggeri e performanti.

Intel

Sottili, leggeri e potentissimi: i nuovi laptop che monteranno al loro interno i nuovi processori Intel di nuova generazione, l’undicesima, promettono grandi cose. Parliamo di Intel Core i7-1195G7 e Intel Core i5-1155G7. Due piccoletti che offriranno grafica Iris Xe e velocità di clock spaventose fino a 5GHz.

POTREBBE INTERESSARTI –> Con i sensori Sony i semafori di Roma diventano intelligenti

Intel tenta di spodestare AMD: ecco i processori di undicesima generazione

Intel

Intel ha voluto premere l’acceleratore nella gara dei processori con due portenti che, come afferma la stessa azienda, saranno in grado di generare prestazioni del 25% superiori rispetto a Ryzen 7 5800U di AMD. La lotta dei produttori non si ferma quindi, anzi, viene ulteriormente inasprita da Intel, che da qualche anno è costretta a rincorrere AMD. I due nuovi di casa Intel saranno in grado di gestire fino a 8 volte il quantitativo di dati in transcodifica, e raddoppiare le velocità di editing video con l’accelerazione basata su IA.

Insieme alla potenza bruta dei due nuovi i7 e i5 di undicesima generazione, Intel ha puntato forte sulla connettività. DI fatto i due includeranno WiFi 6E (Gig+) e il pieno supporto alla banda a 6Ghz. Per quanto riguarda l’i7-1195G7, ci troviamo di fronte ad un quad-core e otto-thread, supporto alla memoria DDR4-3200 e LPDDR4x-4266. La frequenza di base passa da 2,9GHz fino a 5,0GHz. Anche il piccoletto i5 non è da meno: quad-core, otto thread e frequenza di base da 2,5GHz fino a 4,5GHz.

POTREBBE INTERESSARTI –> AMD Radeon RX 6700 XT: la scheda perfetta per il 1440p

Tornando alla connettività, i due processori monteranno il primo modem 5G di Intel. Si tratta di un passo in avanti deciso nelle velocità di connessione: Intel dichiara un miglioramento che porterà i suoi processori a velocità mai viste prima. 4.7Gbps in download e 1.25 Gbps in upload, che potranno ovviamente variare sulla base della rete a cui si è connessi.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 settimana ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago